I 14 migliori cibi italiani secondo Business Insider
L'elenco delle eccellenze della cucina italiana da assaggiare durante una vacanza nel nostro paese
Pubblicato:
Risotto
Fonte: 123rf
Cremoso, con formaggio o senza, il risotto è un piatto tipico dell'Italia settentrionale, cucinato tradizionalmente a fuoco lento, in brodo. Le ricette più tipiche prevedono una preparazione con vino bianco, parmigiano, burro e cipolle, ma le varianti sono infinite, con ingredienti come funghi, aglio, aragosta, gamberi e verdure varie.
Pizza
Fonte: 124rf
Dici Italia e pensi alla pizza: un qualsiasi turista straniero che si reca nel nostro Paese, non può non assaggiare uno dei simboli della cucina tricolore. Amata universalmente in tutto il mondo, è stata riconosciuta come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un recente studio di ricerca ha calcolato tutte le pizzerie presenti sul territorio: 127 mila tra esercizi di ristorazione, ristoranti-pizzeria e bar-pizzeria.
Prosciutto
Fonte: 123rf
Il prosciutto è un'altra delle eccellenze italiane da assaggiare in un viaggio nel Bel Paese. Servito a fette sottili, ogni regione ha la sua variante. I più popolari sono il Prosciutto di Parma e il Prosciutto San Daniele: entrambi devono soddisfare alti standard per essere considerati autentici.
Gelato
Fonte: 123rf
Tra i 14 cibi da provare in un viaggio in Italia, non poteva mancare il gelato. Da Nord a Sud, passando per le isole, ogni regione ha la sua specialità che racconta il territorio attraverso una straordinaria varietà di sapori.
Cacio e Pepe
Fonte: Ufficio Stampa World Past Day
La Cacio e Pepe è una delle specialità più tipiche di Roma. Nonostante sia preparata usando solamente quattro ingredienti (burro, pasta, pepe e pecorino romano) provoca nel palato un'esplosione di sapori che non ha eguali. L'ideale, per un turista, sarebbe provarla in un ristorante della capitale, magari a Testaccio, quartiere popolare noto per la preparazione della Cacio e Pepe autentica.
Tartufo
Fonte: 123rf
I tartufi hanno un posto speciale nella lista dei 14 migliori cibi italiani secondo Business Insider. Tanto prelibati quanto costosi, rappresentano un'eccellenza tutta italiani. Straordinari quelli di Alba, nota per i suoi tartufi bianchi di fama mondiale. Consigliata la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba che ogni anno si tiene da ottobre a novembre nella cittadina in provincia di Cuneo.
Gnocchi
Fonte: 123rf
Gli gnocchi sono un altro piatto da provare assolutamente durante un soggiorno in Italia. I più famosi sono quelli di patate, ma a seconda della regione vengono preparati con farina di frumento o di riso, semola, zucca, pane secco, tuberi o verdure varie. Imperdibili quelli di Verona che ogni anno organizza anche una giornata dedicata agli gnocchi.
Ribollita
Fonte: 123rf
Business insider inserisce anche la ribollita nella lista dei 14 cibi da provare in Italia. Creata in Toscana, la Ribollita è un piatto povero di origine contadina o che esiste da centinaia di anni. Si prepara combinando verza, cavolo nero, fagioli, pane, olio d'oliva, pomodori e patate. Le località più famose per la Ribollita sono Firenze e Arezzo.
Ossobuco
Fonte: 123rf
L'ossobuco è un taglio di carne di bovino, precisamente la parte superiore della gamba che corrisponde con la tibia. Il piatto è tipico della cucina milanese. Si può preparare in diversi modi, servire come seconda portata di un pasto e accompagnare anche con il risotto allo zafferano.
Supplì
Fonte: 123rf
Il supplì è una specialità tipica della cucina romana. Si prepara con riso bollito in acqua salata, condito con sugo di carne e pecorino romano. Dopo averlo lasciato raffreddare, si lavora con uova crude e si arrotola con all'interno una striscia di mozzarella, per poi essere passato nel pane grattugiato e fritto in olio bollente.
Limoncello
Fonte: 123rf
Non potevano mancare i liquori nella lista delle eccellenze italiane da provare assolutamente. Tra questi, Business Insider indica il Limoncello, liquore dolce che si ottiene grazie alla macerazione delle scorze di limone in alcol etilico, per poi essere miscelata con uno sciroppo di acqua e zucchero.
Carbonara
Fonte: 123rf
La carbonara è una delle pietanze italiane più famose ed imitate in tutto il mondo. Piatto tipicamente romano, va preparato rigorosamente seguendo gli ingredienti della ricetta originale: pasta, tuorlo d'uovo, pecorino romano, pepe nero e guanciale.
Tiramisù
Fonte: 123rf
Il tiramisù è un dolce non popolarissimo al di fuori dei confini italiani e proprio per questo va assaggiato durante una vacanza nella penisola. Le sue origini sono venete e friulane: si prepara con savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti da una crema composta di mascarpone, uova e zucchero.
Polenta
Fonte: 123rf
Nata ai tempi dell'antica Roma, la polenta è un piatto a base di farina di mais diventato colonna portante della cucina tradizionale del nord Italia: dalla Lombardia al Veneto, passando per Liguria, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta. Può essere servito sia come primo piatto che insieme ad un secondo di carne.
Il Business Insider ha stilato una lista dei cibi che i turisti stranieri devono assolutamente provare durante una vacanza in Italia. Oltre alla pizza, alla pasta alla carbonara e al gelato, ci sono specialità tipiche come la ribollita, l’ossobuco, la polenta e il tiramisù. Dai primi ai secondi, passando per i dolci e i liquori: ecco i 14 migliori cibi italiani da assaggiare nel corso di un viaggio nel nostro Paese.