Le mete da visitare nel 2024 per il NYT: una è in Italia
Avete già scelto la meta del prossimo viaggio? Il NYT ha stilato la sua annuale lista delle 52 destinazioni da visitare, e ce n'è anche una italiana
Pubblicato:
Massa-Carrara
Fonte: iStock | Ph. AlessandroColle
L'unica meta italiana citata dal NYT è la provincia di Massa-Carrara, famosa regione dei marmi: oltre a visitare le Alpi Apuane e vedere da vicino le cave da cui si estraggono questi preziosi materiali, quest'anno si può ammirare la mostra dedicata alle opere del pittore barocco Carlo Dolci, provenienti dagli Uffizi ed esposte in primavera presso il Palazzo Ducale di Massa.
Parigi
Fonte: iStock | Ph. alex_ugalek
Quali altre destinazioni possiamo visitare quest'anno? Spicca senza dubbio Parigi, che si sta preparando a vivere le Olimpiadi 2024: per l'occasione, la capitale francese avrà un'agenda ricca di appuntamenti dedicati non solo allo sport, ma anche all'arte e alla cultura.
Ginevra
Fonte: iStock | Ph. Sean Pavone
La splendida città di Ginevra ospita il CERN, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle: se pensate che sia una cosa noiosa, non avete ancora visto il nuovo CERN Science Gateway, centro scientifico disegnato da Renzo Piano e immaginato per le famiglie, con decine di attività "fisiche" per grandi e piccini.
Manchester
Fonte: iStock | Ph. holgs
Amanti della musica? Manchester è da sempre uno dei cuori pulsanti d'Europa, da questo punto di vista: di qui sono passati grandi artisti, dagli Oasis all'idolo delle ragazzine Harry Styles. Proprio ad aprile verrà inaugurata la nuova arena musicale Co-op Live, con star del calibro di Eric Clapton e Liam Gallagher: l'occasione perfetta per esplorare la città.
Valencia
Fonte: iStock | Ph. arcady_31
Non solo spiagge bellissime e tanto buon cibo: Valencia è stata scelta come Capitale Verde europea per il 2024, per il suo impegno ambientale. Il suo centro storico è un gioiello da visitare a piedi, e ci sono diverse aree verdi da scoprire. Inoltre ha da poco aperto un nuovo museo, il Centro d'Arte Hortensia Herrero, con una ricchissima collezione di opere pittoriche.
Waterford
Fonte: iStock | Ph. EMFA16
Un'esperienza davvero diversa dal solito è quella che si può vivere a Waterford, in Irlanda: oltre a scoprire i suoi paesaggi naturali, c'è la possibilità di percorrere un lungo itinerario sulle tracce di un'antica linea ferroviaria oggi in disuso, ammirando splendide scogliere a picco sul mare.
Vestmannaeyjar
Fonte: iStock | Ph. surangaw
Considerata una delle più suggestive mete per il fine settimana dagli islandesi, Vestmannaeyjar è una graziosa cittadina situata sulle Isole Vestmann, le quali ospitano un'oasi naturalistica d'eccezione. Inoltre qui si può scoprire un rinnovato festival del pesce, un'occasione gastronomica da non perdere.
Vienna
Fonte: iStock | Ph. paweł.gaul
Vienna è una delle capitali europee dell'arte, e proprio di recente ha riaperto il suo celebre Wien Museum, con una mostra permanente gratuita che racconta la storia della città. Inoltre, lo scorso anno è stato inaugurato il museo dedicato a Johann Strauss, compositore del famoso valzer "Sul bel Danubio Blu".
Dresda
Fonte: iStock | Ph. MikeMareen
Nel 2024, Dresda celebra i 250 anni dalla nascita di Caspar David Friedrich, uno dei più famosi pittori romantici dell'800: sono dunque previste diverse mostre dedicate alle sue opere più belle, e i più avventurosi possono cimentarsi in un itinerario alla scoperta dei paesaggi che lo ispirarono.
Le Alpi Albanesi
Fonte: iStock | Ph. jahmaica
Infine, quest'anno possiamo perderci nella natura ancora incontaminata delle Alpi Albanesi: la catena montuosa ospita sentieri di trekking di diverse difficoltà e numerosi villaggi sperduti, dove il tempo sembra essersi fermato al secolo scorso.
L’anno è appena iniziato e si dipana davanti ai nostri occhi con le sue infinite possibilità: per chi ama viaggiare, ci sono tantissime occasioni per regalarsi una gita fuori porta o una vacanza da sogno, anche dall’altra parte del mondo (magari giocando sapientemente con ferie e ponti). Ma dove andare? Possiamo prendere spunto dalla nuova lista del New York Times: il quotidiano statunitense ha stilato l’elenco delle 52 mete da visitare assolutamente nel 2024, e ci sono tante sorprese in ogni angolo del mondo. C’è persino una località italiana, che in effetti è fuori dalle principali rotte turistiche e merita un po’ di attenzione in più. Scopriamo di che cosa si tratta e quali sono alcune delle altre destinazioni per i nostri prossimi viaggi.