Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
La classifica delle mete più instagrammabili
Fonte: iStock - Kirk Fisher
C'è anche una località italiana nella classifica delle mete più instagrammabili al mondo pubblicata da 'Il Messaggero': la top ten dei luoghi ideali da fotografare e condividere su Instagram.
Grand Canyon
Fonte: iStock - tobiasjo
La classifica delle mete più instagrammabili al mondo di apre con il Grand Canyon, l'immensa gola lunga 446 chilometri creata dal fiume Colorado nell'Arizona settentrionale: un paesaggio unico che rimanda a tanti celebri film.
Islanda
Fonte: iStock - Madalin Olariu
Nella Top ten delle mete più instagrammabili, al nono posto troviamo l'Islanda: luogo ideale per ammirare l'aurora boreale, soprattutto in inverno, è caratterizzata da paesaggi mozzafiato e scenari naturali con ghiacciai, vulcani attivi, cascate e geyser.
Singapore
Fonte: iStock - lena_serditova
Posizione numero otto per Singapore, la modernissima città-Stato del sud-est asiatico con un mix di architettura futuristica e natura che la rendono ideale per spettacolari foto da condividere sul web.
Menabe
Fonte: iStock - javarman3
Al settimo posto della graduatoria che mette in fila le mete più instagrammabili al mondo c'è Menabe: si tratta di una regione della provincia di Toliara nel Madagascar occidentale, famosa in modo particolare per la presenza di imponenti baobab, alberi che richiamano turisti da ogni parte del pianeta.
Hallstatt
Fonte: iStock - SCStock
Sesta posizione per Hallstatt, delizioso borgo dell'Austria già inserito nella classifica delle 50 "piccole città" più belle al mondo: si trova sulle sponde del lago omonimo nella regione di Salzkammergut.
Santorini
Fonte: iStock - Maglara
Non poteva mancare la Grecia nella classifica delle mete più instagrammabili al mondo: nello specifico in sesta posizione c'è Santorini, eletta come una delle isole più belle d'Europa.
Siviglia
Fonte: iStock - arcady_31
Siviglia occupa la quarta posizione nella classifica dedicata alle mete più instagrammabili al mondo: ricca di storia, cultura e fascino, la città dell'Andalusia sorge sulle rive del fiume Guadalquivir e vanta numerosi monumenti e attrazioni, come il Real Alcazar, palazzo reale con splendidi giardini, la Cattedrale (una delle più grandi al mondo) e la sua Giralda, l'antico minareto trasformato in campanile.
Costiera Amalfitana
Fonte: iStock - bluejayphoto
In rappresentanza dell'Italia, nella classifica delle mete più instagrammabili al mondo, c'è la Costiera Amalfitana: terzo posto per uno dei luoghi più incantevoli del Paese, gettonatissimo dai turisti in arrivo da ogni angolo del globo. La Costiera Amalfitana, per la sua bellezza naturalistica, dal 1997 è stata riconosciuta come Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Petra
Fonte: iStock - vovashevchuk
La seconda meta più instagrammabile del mondo è Petra, l'antica città nabatea della Giordania: il suo paesaggio è unico, con i resti dei palazzi scolpiti direttamente nella roccia e il tipico colore rossastro delle sue pietre levigate dal vento. Petra è un sito archeologico visitatissimo costruito 2.000 anni fa nella grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba del Mar Rosso.
Chefchaouen
Fonte: iStock - Olena_Z
Si vola in Marocco per scoprire chi occupa il primo posto della graduatoria dedicata ai luoghi più instagrammabili al mondo: medaglia d'oro per Chefchaouen, pittoresca città caratterizzata dalla presenza di case dipinte di blu che l'hanno resa una meta molto popolare a livello turistico.
Ai tempi dei social, nella scelta della destinazione per le proprie vacanze può incidere anche la presenza di luoghi da poter fotografare e condividere online: a tal proposito ‘Il Messaggero’ ha stilato la classifica delle mete più instagrammabili al mondo, dove trova spazio anche una località italiana.