Le mete da evitare nel 2024: al primo posto una città italiana
Quali sono le mete turistiche da evitare nel 2024 secondo la Go & No List realizzata da Fodor's Travel: c'è una città italiana al primo posto
Pubblicato:
Venezia
Fonte: iStock - ArtMarie
C'è una sola città italiana nell'elenco delle mete turistiche da evitare nel 2024, ma occupa il primo posto: si tratta di Venezia. Il Capoluogo del Veneto è da tempo alle prese con il fenomeno dell'overtourism e non a caso ha deciso di istituire un ticket d'ingresso per regolare gli ingressi in laguna.
Atene
Fonte: iStock - Mlenny
Altra meta da evitare di visitare nel 2024 secondo Fodor's Travel è Atene: le masse nel corso degli anni hanno provocato danni all'Acropoli, mettendo a repentaglio lo stato di conservazione di gioielli dell'antichità come il Partenone.
Bergen
Fonte: iStock - GCShutter
Sono diverse le località europee presenti nella lista delle mete turistiche da evitare nel 2024 stilata da Fodor's Travel: una di queste è Bergen, pittoresca cittadina della Norvegia circondata da montagne e fiordi.
Rouen
Fonte: iStock - Gwengoat
Restando in Europa, nell'elenco delle mete da non visitare nel 2024 troviamo anche Rouen in Francia: è il Capoluogo della Normandia che ospita meravigliose chiese gotiche e un centro pedonale lastricato con case medievali in legno e muratura.
Sighisoara
Fonte: iStock - Adrian Catalin Lazar
Anche Sighisoara, in Romania, viene inserita nell'elenco delle località turistiche da evitare nel 2024: la città si trova nella storica regione della Transilvania, scelta dallo scrittore Bram Stoker come terra natale del suo personaggio più celebre, il Conte Dracula.
Monte Fuji
Fonte: iStock - yongyuan
Fodor's Travel consiglia di evitare la scalata del Monte Fuji in Giappone: è una delle attività preferite dagli escursionisti ma tanti visitatori non riescono a cogliere i rischi e gli effetti dannosi per la conservazione del territorio.
Ha Long Bay
Fonte: 123RF - bloodua
Inserita nel 1994 tra i luoghi patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, Ha Long Bay è una delle destinazioni turistiche più gettonate di tutto il Vietnam: i troppi visitatori, però, mettono a repentaglio le sue acque verde smeraldo e per questo motivo è presente nella lista delle mete da evitare secondo Fodor's Travel.
Nell'elenco di Fodor's Travel che mette insieme le destinazioni da non visitare nel 2024 in rappresentanza del Sud America, oltra a San Paolo, troviamo Cartagena in Colombia, Colonia del Sacramento in Uruguay e il deserto di Atacama in Cile.
Fiume Gange
Fonte: iStock - AAGGraphics
Tra i luoghi da evitare nel 2024 secondo Fodor's Traval ci sono anche: il fiume Gange in India, Boulder in Colorado, Cannon Beach in Oregon, Nelson in Canada, le località africane Botswana, Capo Verde, Franschhoek e Ifrane (Marocco), Coron alle Filippine, George Town in Malesia, lo Sri Lanka, Kakaban Island in Indonesia, la Tasmania in Australia e Queenstown in Nuova Zelanda.
La guida turistica Fodor’s Travel ha stilato la Go & No List, una lista delle mete dove non andare in vacanza nel 2024. Nell’elenco non ci sono destinazioni da evitare perché poco accoglienti o poco interessanti, ma al contrario: è una raccolta di luoghi stupendi ma che a causa dell’overtourism sono esposte a grandi rischi. Per evitare di danneggiare queste location, dunque, sarebbe meglio evitare di visitarle nel 2024, in attesa che le amministrazioni riescano a mettere in campo dei piani per favorire il turismo senza danneggiare il patrimonio artistico e paesaggistico.