Mercato immobiliare: le città più "attrattive" in Italia
Quali sono le città più attrattive d'Italia sul mercato immobiliare sulla base del Market Appeal Index elaborato da parte di Immobiliare.it Insights
Pubblicato:
Genova
Fonte: iStock - Sean Pavone
Nella classifica delle città italiane più attrattive per quanto riguarda il mercato immobiliare, al sesto posto ne troviamo due: una di queste è Genova, con il punteggio di 52,8 secondo il Market Appeal Index di Immobiliare.it Insights.
Verona
Fonte: iStock - Kirk Fisher
Stesso punteggio e medesima posizione di Genova per Verona: la città veneta ha un indice di appetibilità sul mercato immobiliare pari a 52,8. All'inizio del 2024 Verona è stata inserita anche nella classifica delle città italiane dove si vive meglio secondo i residenti.
Bari
Fonte: iStock - Sky_Blue
Bari occupa la quinta posizione nella graduatoria che mette in fila le grandi città italiane più appetibili per quanto riguarda il mercato degli immobili: con il punteggio di 58,3 nel Market Appeal Index di Immobiliare.it Insight, Bari è la città del Sud Italia più alta in classifica e anche una di quelle che sta crescendo in maniera più rapida.
Bologna
Fonte: iStock - KavalenkavaVolha
Sono due le città che occupano a pari merito, entrambe con 75 punti, la classifica che si basa sull'indice di appetibilità del mercato immobiliare: una di queste è Bologna.
Torino
Fonte: iStock - Flavio Vallenari
Al pari di Bologna, anche Torino, già eletta la città più conveniente per gli affitti ha ottenuto 75 nel Market Appeal Index di Immobiliare.it Insights: un punteggio che piazza il Capoluogo piemontese al terzo posto della classifica dedicata all'appetibilità delle grandi città italiane nel mercato immobiliare.
Roma
Fonte: iStock - Vladislav Zolotov
C'è Roma al secondo posto nella graduatoria delle grandi città italiane più attrattive per quanto riguarda il mercato immobiliare: il punteggio ottenuto dalla Capitale nell'indice di appetibilità Immobiliare.it Insights è di 83,3. Nella parte bassa della classifica troviamo Catania e Palermo con 27,8 punti e in ultima posizione Firenze con 25 punti: il Capoluogo della Toscana è caratterizzato da prezzi delle abitazioni al metro quadrato tra i più alti del Paese e di conseguenza un'accessibilità molto bassa al mercato in offerta.
Milano
Fonte: iStock - Immaginario7579
Tra le grandi città italiane, la più attrattiva sul fronte del mercato immobiliare è Milano che ha ottenuto il massimo del punteggio, 100 su 100, le Market Appeal Index di Immobiliare.it Insights. Milano nel corso del 2023, non a casa, era stata indicata come una delle migliori città d'Europa per investire in immobili.
Bergamo
Fonte: iStock - mot1963
Nella classifica dedicata ai capoluoghi di provincia, al primo posto ci sono due città della Lombardia, entrambe con il punteggio del Market Appeal Index pari a 97: una di queste è Bergamo.
Monza
Fonte: iStock - Alessandro Perazzoli
L'altra città prima nella graduatoria dei capoluoghi di provincia più attrattivi sul mercato immobiliare è Monza che ha ottenuto lo stesso punteggio di Bergamo, 97.
Padova
Fonte: 123RF - Iakov Filimonov
Gradino più basso del podio nella classifica dei capoluoghi di provincia più appetibili in Italia sul mercato immobiliare per Padova: seguono Treviso, Reggo Emilia, Vicenza, Como, Mantova, Varese e Pavia.
Quali sono le città italiane più “attrattive” sul mercato immobiliare? A rivelarlo è il nuovo Market Appeal Index elaborato da parte di Immobiliare.it Insights.
L’indice fornisce l’appetibilità dei mercati immobiliari andando a stilare due diverse classifiche: una riguarda le grandi città d’Italia, l’altra, invece, è riservata ai capoluoghi di provincia.
Il Market Appeal Index esprime un punteggio di attrattività da 1 a 100, attraverso i volumi di offerta, le ricerche e i contatti ricevuti per gli annunci immobiliari.