Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le isole più belle del Mediterraneo
Fonte: iStock - alxpin
Quali sono le isole più belle del Mediterraneo? A rivelarlo è la classifica stilata da 'Il Messaggero' che ha selezionato dodici isole, alcune famosissime, altre tutte da scoprire. Per ogni isola sono state indicati i punti di forza e quelli deboli: un prezioso aiuto per scegliere la destinazione preferita in base al proprio stile di vita.
Lampedusa
Fonte: 123RF - bepsphoto
Lampedusa occupa l'undicesima posizione nella classifica delle isole più belle del Mediterraneo stilata da 'Il Messaggero': tra i punti di forza ci sono il mare e il clima perfetto. Dodicesima posizione per Ikaria, in Grecia: patria del turismo lento, è anche una meta molto economica.
Lastovo
Fonte: iStock - Acme Digital
Due isole croate occupano la nona e la decima posizione e si tratta rispettivamente di Lastovo e Mljet: una è una località remota e tranquilla con servizi essenziali, mentre l'altra è poco conosciuta e presenta laghi salati tanto verde.
Elba
Fonte: 123RF - Balate Dorin - Marius
Mare limpido, trekking e buona accessibilità sono tra i punti di forza dell'isola d'Elba, inserita all'ottava posizione della classifica de 'Il Messaggero'. In tempi non sospetti l'isola d'Elba è stata indicata come una delle mete preferite dagli italiani per staccare dal lavoro.
Porquerolles
Fonte: iStock - sam74100
L'unica rappresentante della Francia presente in graduatoria è Porquerolles, un'isola caratterizzata da un paesaggio incontaminato ma considerata piuttosto cara.
Karpathos
Fonte: iStock - Freeartist
Selvaggia, autentica e poco turistica: così è stata definita la greca Karpathos, inserita da 'Il Messaggero' al sesto posto della classifica che mette in fila le isole più belle del Mar Mediterraneo.
Maiorca
Fonte: iStock - Dawid Kalisinski Photography
In quinta posizione troviamo Maiorca, gettonatissima isola della Spagna che spicca per la varietà di paesaggi, la vivacità e l'accessibilità.
Ischia
Fonte: iStock - VividaPhotoPC
Si piazza ai piedi del podio Ischia, tra le località più scelte per le vacanze dei vip in Italia: 'Il Messaggero', tra i punti di forza, ha segnalato i paesaggi verdi e la presenza di terme.
Sardegna
Fonte: iStock - Isaac74
La terza isola più bella del Mediterraneo è la Sardegna: tra le località più ambite d'Italia, vanta spiagge da sogno e una natura selvaggia e spettacolare. Unica nota dolente i prezzi alti soprattutto in alta stagione.
Sicilia
Fonte: iStock - marcociannarel
A completare l'elenco delle rappresentanti italiane presenti nella classifica delle isole più belle del Mar Mediterraneo è la Sicilia, inserita al secondo posto: cultura, cucina eccellente, la presenza di vulcani e prezzi per tutte le tasche sono alcuni dei suoi punti di forza.
Creta
Fonte: iStock - fokkebok
Al primo posto nella graduatoria de 'Il Messaggero' dedicata alle isole più belle del Mediterraneo c'è Creta che custodisce storia, natura e ottimo cibo, il tutto a costi abbastanza accessibili per i visitatori.
Nel Mar Mediterraneo ci sono circa 11.100 isole, di cui solo 250 sono perennemente abitate: ‘Il Messaggero’ ha deciso di stilare la classifica delle più belle, indicando per ognuna sia i punti di forza che quelli deboli.
In totale la graduatoria è composta da dodici località ed è dominata dall’Italia con ben cinque rappresentanti. La seconda Nazione più presente all’interno della classifica è la Grecia con tre isole; segue la Croazia con due isole e la Spagna e la Francia con un’isola a testa.