Su un tram, al buio, nudi, in estrema intimità. L'Italia è costellata di ristoranti originali: ecco la lista dei più singolari d'Italia
Pubblicato:
Il Belpaese è costellato da ristoranti originali e sorprendenti. C’è quello in cui si mangia su un tavolo a forma di bara, un altro itinerante, che si sposta nelle strade della città sulle rotaie del tram. In alcuni si mangia al buio, in altri completamente nudi, in qualcuno ci si diverte persino a farsi prendere in giro, in un connubio di gusto e commedia che restituisce cene spettacolari, letteralmente. Di ristoranti in cui il principale ingrediente è l’originalità è piena la Penisola, ecco alcuni dei più stravaganti, per un’esperienza mai banale.
Cenare mentre alle finestre scorre il panorama urbano, in un viaggio non solo nel gusto, ma anche nel cuore della propria città. È questa l’esperienza garantita da ATMosfera, il ristorante itinerante situato all’interno di un tram restaurato e concesso dall’azienda di trasporto milanese all’originale iniziativa. Si parte a pochi passi da piazza Duomo per poi proseguire nelle principali strade della città meneghina unendo i piaceri del palato al gusto di lasciarsi trasportare negli angoli più belli della città di Milano
Il ristorante “Solo per due” di Vacone, in provincia di Rieti, è la quintessenza dell’intimità. Non ci sono dubbi: si tratta del ristorante più piccolo e riservato del mondo. Camerieri e chef sono pronti a soddisfare le scelte culinarie solo di una singola coppia, nel ristorante che serve tipica cucina italiana, infatti, c’è un unico tavolo e due coperti, per un’avvolgente atmosfera di impagabile romanticismo e di irripetibile intimità.
Presso il ristorante “Il dialogo nel buio” il senso del gusto è stimolato alla massima potenza. L’istituto dei ciechi di Milano organizza pranzi e cene completamente al buio, senza la vista, proprio come è abituato a fare qualsiasi non vedente. Mangiare al buio, privati di uno dei sensi più immediati del nostro corpo fornisce un’esperienza di gusto davvero unica, con profumi e sapori delle pietanze che vengono esaltate.
La casa del demone, a Torino, è il luogo ideale per far venire l’acquolina in bocca agli amanti dell’horror. In questo particolarissimo locale, non adatto a persone suggestionabili, si cena su tavoli a forma di bara e con l’inquietante sguardo vacuo di numerosi teschi puntati verso gli astanti. La carne, soprattutto quella al sangue, è uno dei piatti maggiormente apprezzati dagli avventori, cibo gustato sotto gli occhi di Dracula o degli altri personaggi amanti delle tenebre che campeggiano alle pareti. Il mix di trovate “orripilanti” dà un gusto del tutto particolare al cibo che si assapora, di un deciso retrogusto orrifico.
Presso i quartieri spagnoli, nel cuore più popolare di Napoli, c’è una trattoria dove buona cucina e teatralità si sposano. Si chiama “da Nennella” e serve piatti popolari in allegria dal 1946. Il locale è un must per chi è in cerca di veracità napoletana, caratteristica confermata dalla fila che si forma negli esterni del locale, sempre corposa. Qui i piatti tipici della tradizione partenopea vengono serviti con le mille espressioni colorite del dialetto napoletano, parolacce e sfottò bonari sono all’ordine del giorno, sempre con spirito goliardico, mai volgare.
L’Italo Americano – Cerro Maggiore (Mi)
Fonte: iStockphoto
A Cerro Maggiore, in provincia di Milano c’è un ristorante decisamente singolare, un paradiso per naturisti. Ai tavoli ci si può sedere solo se completamente denudati. Per chi prenota in questo particolarissimo locale, è evidente, comodità e nessuna vergogna nel mostrare il proprio corpo a dei perfetti sconosciuti, sono elementi fondamentali. L’idea di un locale del genere nasce in Inghilterra ed è poi stata trasportata qui da noi in Italia, con un successo notevole.