Classifica eserciti più forti al mondo: dove si trova l'Italia
Svelata la classifica dei Paesi con gli eserciti più forti al mondo: ecco in quale posizione si trova l'Italia secondo i dati di Global Firepower
Pubblicato:
Italia
Fonte: iStock - naphtalina
L'Italia occupa la decima posizione nella classifica dedicata agli eserciti più forti al mondo secondo la piattaforma di dati sulla difesa Global Firepower.
Pakistan
Fonte: iStock - Allexxandar
Posizione numero nove per il Pakistan: è uno dei cinque Paesi asiatici presenti nella top ten degli eserciti più potenti del pianeta.
Turchia
Fonte: iStock - CatEyePerspective
C'è la Turchia all'ottavo posto della graduatoria di Global Firepower che svela quali sono gli eserciti più forti al mondo.
Giappone
Fonte: iStock - TkKurikawa
Tra gli eserciti più forti al giorno d'oggi troviamo anche quello giapponese, inserito alla settima posizione della classifica di Global Firepower. Il Giappone vanta anche il primo posto tra i passaporti più potenti al mondo nel 2024 insieme a quelli di Italia, Spagna, Francia, Germania e Singapore.
Regno Unito
Fonte: iStock - Cunaplus_M.Faba
Sono appena tre i Paesi europei presenti nella classifica dedicata agli eserciti più potenti al mondo: uno di questi è il Regno Unito che occupa la sesta posizione.
Corea del Sud
Fonte: iStock - narvikk
Quinto posto per la Corea del Sud: le forze armate del Paese asiatico si chiamano Daehanminguk Gukgun e sono state create nel 1948, in seguito alla divisione della penisola coreana dalle forze di occupazione sovietiche e statunitensi.
India
Fonte: iStock - suman bhaumik
L'India, Paese con due delle città più trafficate al mondo, occupa la posizione numero quattro nella graduatoria dedicata gli eserciti più potenti in circolazione nel 2024.
Cina
Fonte: iStock - FrankvandenBergh
Quello della Cina è il terzo esercito più potente del mondo: lo stabilisce la classifica che si basa su quanto raccolto dalla piattaforma di dati sulla difesa Global Firepower.
Russia
Fonte: iStock - Aleksandr Golubev
Il secondo esercito più potente del mondo è quello russo, impegnato dall'inizio del 2022 nel conflitto con l'Ucraina. L'esercito della Russia è composto dalle forze terrestri russe o SV, dalle Forze Aerospaziali, dalle Forze missilistiche strategiche, dalle Truppe aviotrasportate e dalla Marina militare. Tutte queste forze armate sono state istituite nel 1991 dopo la fine dell'Impero Sovietico.
Stati Uniti d’America
Fonte: iStock - DanielBendjy
Al primo posto nella classifica delle forze armate più potenti al mondo troviamo l'esercito degli Stati Uniti d'America: ripartito in dieci divisioni e unità indipendenti, nell'anno 2017 si componeva di oltre 475.000 soldati.
Quali sono gli eserciti più forti al mondo? Lo rivela una classifica stilata dalla piattaforma di dati sulla difesa Global Firepower. La graduatoria che mette in fila le forze militari più potenti del pianeta si basa su più di sessanta fattori, tra cui il numero dei soldati di ogni esercito, l’equipaggiamento militare, la posizione geografica, la stabilità finanziaria e le risorse disponibili.
Basandosi sui dati di Global Firepower, il portale serbo chiamato Serbian Monitor ha puntato la lente d’ingrandimento sulle forze militari dell’area balcanica: dall’inizio del cambiamento della situazione geopolitica a livello mondiale nel 2014, le varie forze armate della Serbia hanno acquistato armi ed equipaggiamenti militari per un valore di 2,87 miliardi di dollari. Anche la Romania e l’Ungheria hanno aumentato i loro bilanci militari.
Tutti i Paesi della regione balcanica, comunque, si trovano al di sotto della top ten degli eserciti più potenti al mondo: la Serbia, per esempio, occupa la posizione numero 56. La Croazia è al 60esimo posto, l’Albania al 90esimo, la Macedonia del Nord alla posizione numero 110, la Bosnia-Erzegovina alla 116 e il Montenegro alla 129.