Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le città più economiche al mondo
Fonte: iStock - Patrick Petitjean
Quali sono le città più economiche al mondo? A rivelarlo è InterNations, noto portale che fornisce informazioni utili per gli espatriati: nelle prime 50 posizioni della classifica troviamo anche 2 città italiane.
Milano
Fonte: iStock - resulmuslu
Sono due le città italiane presenti all'interno della graduatoria di InterNations riguardo le più economiche al mondo: una di queste è Milano che occupa la posizione numero 43. Il Capoluogo della Lombardia precede, nell'ordine: New York, Auckland, Singapore, Monaco di Baviera, Oslo, Dublino, Londra, Toronto e Vancouver.
Roma
Fonte: iStock - Drazen_
Roma è una delle due italiane presenti nella classifica dedicata alle città più economiche al mondo: la Capitale si trova al 31esimo posto, guadagnando ben 9 posizioni rispetto all'anno precedente. Il 67% di chi è trasferito a Roma ha ritenuto gli stipendi giusti per il costo della vita, ma non abbastanza per godersi attività extra. Dopo la Capitale troviamo, nell'ordine: Copenaghen, Doha, Melbourne, Stoccolma, Dubai, Amburgo, Lussemburgo, Amsterdam, Istanbul, Ginevra e Sydney.
Vienna
Fonte: iStock - TomasSereda
Ad aprire la top ten delle città più economiche al mondo c'è Vienna: all'undicesimo posto troviamo Muscat davanti a Riyadh, Madrid, Tokyo, Nairobi, Praga, Lisbona, Dusseldorf, Hong Kong, Bruxelles, Budapest, Jeddah, Francoforte sul Meno, Abu Dhabi, Colonia, Zurigo, Barcellona, Berlino, Basilea e L'Aia.
Varsavia
Fonte: iStock - MikeMareen
Nelle prime 10 posizioni della graduatoria che mette in fila le città più economiche al mondo, 5 sono europee: una di queste è Varsavia che occupa il nono posto.
Ras Al Khaimah
Fonte: iStock - EyeEm Mobile GmbH
Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti, è l'ottava città più economiche al mondo secondo la classifica stilata da parte di InterNations.
Alicante
Fonte: iStock - Julia Lavrinenko
C'è anche Alicante nella classifica delle città più economiche al mondo secondo lo studio condotto da parte di InterNations: occupa la sesta posizione. Settimo posto, invece, per Kuala Lumpur.
Bangkok
Fonte: iStock - Sean Pavone
Bangkok è la quinta città più economica al mondo secondo la classifica stilata da parte di InterNations.
Città del Messico
Fonte: iStock - ferrantraite
Indicata come una delle città dove si mangia meglio al mondo, Città del Messico è anche la quarta più economica in base alla graduatoria di InterNations.
Malaga
Fonte: iStock - SeanPavonePhoto
Sul gradino più basso del podio della classifica di InterNations troviamo Malaga: la città situata nel Sud della Spagna, eletta come una delle più soleggiate d'Europa, vanta il 77% di soddisfazione da parte di chi l'ha scelta per vivere.
Panama City
Fonte: 123RF - elec
Panama City è seconda nella graduatoria che mette in fila le città più economiche al mondo: il 76% degli espatriati si ritiene soddisfatto della scelta e addirittura il 91% considera il reddito disponibile molto ampio, in quanto consente di condurre una vita più che dignitosa.
Valencia
Fonte: iStock - arcady_31
Al primo posto della classifica di InterNations dedicata alle città più economiche del mondo troviamo Valencia: il 77% delle persone che si sono trasferite nella città iberica sono soddisfatte della scelta sia dal punto di vista economico che per la qualità della vita. Per il 61% lo stipendio è ritenuto più che sufficiente per poter vivere serenamente.
Ci sono due città italiane nella classifica delle cinquanta più economiche al mondo stilata da parte di InterNations portale che offre informazioni utili per gli espatriati. La graduatoria si basa non solo sulle spese, ma anche sulla soddisfazione lavorativa e sulla qualità della vita.