Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Forte dei Marmi
Fonte: iStock - kateafter
Forte dei Marmi è una delle mete più ambite dai "paperoni" stranieri che cercano case di lusso in Italia: stando a quanto riferito dal portale LuxuryEstate.com, la nota località turistica della Toscana ha fatto registrare l'1% delle ricerche complessive totali dall'estero e da profili interessati a investire in immobili di pregio nel nostro Paese. Nel 2024 Forte dei Marmi è stata inserita al primo posto nella classifica delle località di mare con i prezzi più alti per le abitazioni in Italia.
Portofino
Fonte: iStock - Brzozowska
Diventata la città più ricca d'Italia, Portofino è anche una delle mete più richieste dagli stranieri interessati a investire negli immobili di lusso nel nostro Paese: attira l'1,3% delle ricerche di possibili investitori provenienti dall'estero.
Torino
Fonte: iStock - fbxx
Nella top ten delle località che fanno più gola agli stranieri che cercano case di lusso in Italia troviamo anche Torino: il 2% delle ricerche riguardano il Capoluogo del Piemonte.
Capri
Fonte: iStock - yanta
Capri occupa la sesta posizione della classifica che mette in fila le mete italiane più desiderate dai "paperoni" stranieri che ambiscono ad avere un immobile di lusso: la splendida isola del Golfo di Napoli ha totalizzato il 2,5% delle ricerche totali dall'estero. In settima posizione c'è proprio Napoli con l'1,6% delle ricerche.
Como
Fonte: iStock - Janoka82
Posizione numero cinque per Como, località che da anni attira facoltosi investitori stranieri interessati alle splendide ville sul lago, su tutti George Clooney: le ricerche di case di lusso sfiorano il 5% del totale.
Venezia
Fonte: iStock - resulmuslu
Anche Venezia è una delle città più ambite dai "paperoni" stranieri che cercano abitazioni di lusso in Italia: il Capoluogo del Veneto, dove è partito il ticket d'ingresso, ha attirato il 5,6% delle ricerche.
Firenze
Fonte: iStock - lucentius
Posizione numero tre per Firenze con il 7,6% delle ricerche provenienti dall'estero: lo rivela LuxuryEstate.com, il portale immobiliare nel settore del lusso e partner di Immobiliare.it.
Roma
Fonte: iStock - _ultraforma_
Con il 18,6% delle ricerche, Roma è seconda città più gettonata dagli stranieri interessati a investire negli immobili di lusso in Italia.
Milano
Fonte: 123RF - clodio
Milano è in assoluto la città più ambita dai "paperoni" stranieri che cercano case di lusso in Italia: il Capoluogo della Lombardia ha fatto registrare il 19% delle ricerche complessive dall'estero.
Case di lusso: quali stranieri le cercano
Fonte: iStock - bestravelvideo
L'analisi condotta da parte di LuxuryEstate.com consente di conoscere anche i Paesi di provenienza dei "paperoni" stranieri interessati a investire negli immobili di lusso in Italia. La Penisola attira soprattutto i cittadini della Germania, autori del 18,5% elle ricerche totali. Al secondo posto troviamo la Francia con l'8,6% delle ricerche, seguita dalla Polonia con l'8,2%. Quarta posizione per il Brasile che si piazza davanti alla Svizzera e agli Stati Uniti d'America. Resta fuori dalla top ten il Regno Unito.
L’Italia rappresenta una sorta di paradiso per gli investitori stranieri che cercano case di lusso: una ricerca di LuxuryEstate.com, portale immobiliare nel settore del lusso e partner di Immobiliare.it, rivela quali sono le località più gettonate del nostro Paese. Il 29,4% degli investitori provenienti dall’estero sceglie di puntare case con prezzi non superiori al milione di euro, mentre solo l’1,2% dei “paperoni” può impostare un budget che supera i 30 milioni di euro. A livello di tipologie, le ville rappresentano il 53,2% dei volumi di ricerca, mentre gli appartamenti non arrivano al 20%.