Caffè al bar: la nuova classifica delle città più care in Italia
Caffè al bar, svelata la classifica delle città più care in Italia: ecco dove si paga di più per un espresso secondo la ricerca di Assoutenti
Pubblicato:
Ferrara
Fonte: iStock - sedmak
Nella top ten delle città italiane con i prezzi più alti del caffè al bar c'è Ferrara, dove un espresso costa 1,24 euro in media, a fronte del prezzo di 1,11 euro del 2021: l'aumento nel giro di due anni è pari all'11,7% in più. Nella classifica segue Vicenza con lo stesso costo medio, 1,24 euro, ma un aumento inferiore rispetto a due anni fa, quando costava il 10,7% in meno. Seguono Torino e Rovigo con un prezzo medio di 1,23 euro.
Rimini
Fonte: iStock - Dzmitrock87
La ricerca condotta da parte di Assoutenti rivela che a Rimini una tazza di caffè espresso al bar nel 2023 costa 1,24 euro, mentre nel 2021 costava 1,10 euro: l'incremento su base biennale è del 12,7% in più.
Ravenna
Fonte: iStock - ermess
Stessi dati di Rimini e Cuneo per Ravenna, dove un caffè costa in media 1,24 euro, il 12,7% in più rispetto a quanto si pagava per una tazza di espresso al bar nel 2021.
Cuneo
Fonte: iStock - Arsty
Per bere un caffè espresso a Cuneo si spendono in media 1,24 euro, lo stesso prezzo di città come Ravenna, Rimini, Ferrara e Vicenza: secondo quanto riferito da Assoutenti l'incremento rispetto al 2021 ha portato a un prezzo più alto del 12,7%.
Trieste
Fonte: iStock - IvanMiladinovic
Al sesto posto nella graduatoria delle città italiane dove il caffè al bar costa di più troviamo Trieste, inserita nella classifica delle città preferite da Fiorello: qui un espresso al bancone viene pagato mediamente 1,25 euro, il 9,6% in più rispetto al 2021 quando costava 1,14 euro.
Udine
Fonte: 123RF - xbrchx
A Udine si paga mediamente 1,26 euro per bere al bar un caffè espresso, prodotto candidato a patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO: nella città del Friuli Venezia Giulia il prezzo medio del 2021 era di 1,11 euro, il 13,5% in meno rispetto a quanto si spende quest'anno.
Padova
Fonte: 123RF - Iakov Filimonov
La posizione numero quattro della classifica dedicata alle città dove si paga di più per un caffè espresso al bar è occupata da Padova: il prezzo medio è di 1,27 euro, il 12,4% in più rispetto al 2021 quando invece un caffè costava 1,13 euro.
Belluno
Fonte: 123RF - freeartist
C'è Belluno al terzo posto nella classifica delle città d'Italia con i prezzi più alti per il caffè al bar: il costo medio di un espresso nel 2023 è pari a 1,28 euro con un incremento del 12,3% rispetto al prezzo medio di 1,14 euro di due anni fa.
Trento
Fonte: 123RF - saiko3p
Eletta la migliore provincia d'Italia per gli anziani, Trento occupa la seconda posizione nella classifica delle città italiane dove costa di più il caffè espresso al bar: Assoutenti rivela che il prezzo medio del 2023 è di 1,31 euro, mentre nel 2021 era di 1,13 euro. La variazione rispetto a due anni fa è una dell più alte di tutta Italia: il 15,9% in più.
Bolzano
Fonte: 123RF - rudi1976
Al primo posto nella classifica delle città d'Italia dove il caffè al bar costa di più è occupata da Bolzano: secondo la ricerca condotta da Assoutenti per un espresso si paga in media 1,34 euro, il 13,6% in più rispetto al 2021 quando una tazzina non andava oltre il costo di 1,18 euro.
Il caffè al bar è un rito per gli italiani: un piacere durante una pausa dal lavoro oppure dopo i pasti. Secondo le stime realizzate da Assoutenti, anche il caffè è tra i prodotti che hanno subito i rincari in Italia: rispetto a 2021 nel nostro Paese si spendono circa 720 milioni di euro in più all’anno. In media un caffè consumato al bar costa l’11,5% in più da due anni fa a oggi: l’espresso è passato da un costo medio di 1,04 euro del 2021 a 1,16 euro del 2023. L’analisi condotta da parte di Assoutenti rivela anche quali sono le città italiane con i prezzi più alti per il caffè al bar.