Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Famila Superstore
Fonte: iStock - gyn9037
Nell'indagine condotta da parte di Altroconsumo sui supermercati più convenienti d'Italia, tra iper e super al primo posto troviamo la stessa catena del 2023, Famila Superstore.
In’s
Fonte: iStock - hxdyl
Anche sul fronte dei discount al primo posto troviamo la stessa insegna che comandava la classifica dei più convenienti nel 2023: si tratta di In's.
Bennet
Fonte: iStock - petekarici
Tenendo in considerazione solo gli iper, la più conveniente del 2024 la catena Bennet, molto diffusa soprattutto nel Nord-Ovest del nostro Paese.
Carrefour
Fonte: 123RF - ricochet64
Nell'indagine condotta da Altroconsumo è emerso che Carrefour è prima nella classifica di iper e super per la spesa a marchio commerciale, vale a dire per i prodotti che portano il proprio marchio: grande balzo in avanti rispetto all'anno precedente quando si era piazzata solamente al sesto posto.
Conad
Fonte: iStock - Cristian Storto Fotografia
L'analisi di Altroconsumo si basa su 1,4 milioni di prezzi in 126 diverse categoria di prodotto, considerate le più acquistate secondo l'Istat. Considerando nel carrello sia i prodotti di marca che quelli con il marchio del supermercato, dopo Famila Superstore troviamo Conad.
Pam
Fonte: iStock - Mikhail Blavatskiy
Anche Pam è tra i supermercati più convenienti d'Italia tenendo conto della spesa mista: si piazza al pari di Conad dietro a Famila Superstore.
Coop
Fonte: 123RF - ricochet64
Nella classifica dei supermercati italiani più convenienti troviamo anche Coop: secondo i dati Istat ogni persona spende mediamente oltre 5.500 euro all'anno per fare la spesa.
Eurospar
Fonte: 123RF - snvv
Tra i supermercati più convenienti d'Italia troviamo anche l'insegna Eurospar: in media una famiglia di quattro persone per fare la spesa spende almeno 9.000 euro in un anno solare.
Esselunga
Fonte: iStock - ljubaphoto
Anche Esselunga, presente nella classifica dei supermercati più apprezzati dai consumatori, è uno dei marchi più convenienti per fare la spesa in Italia.
Supermercati, le regioni più e meno care
Fonte: iStock - mediaphotos
In base all'indagine di Altroconsumo sono emerse delle differenze a livello territoriale per quanto riguarda la spesa nei supermercati. Il Trentino Alto Adige è la regione più economica d'Italia, seguita dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalla Lombardia, dalla Calabria e dalla Toscana. Al contrario, la Valle d'Aosta è la regione più cara del Paese: si spende in media il 16% in più rispetto alla più economica, il Trentino.
Quali sono i supermercati più convenienti d’Italia nel 2024? Lo rivela un’indagine di Altroconsumo. L’associazione dei consumatori ha passato in rassegna 1.140 punti vendita tra super, iper e discount, analizzando 1,4 milioni di prezzi.
I dati dell’indagine sono stati raccolti tra il 4 e il 31 marzo del 2024: per ogni categoria di prodotto sono stati registrati i prezzi e le promozioni. Dalla ricerca è emerso che nel giro di un anno i prezzi sono aumentati in media dell’1,2%.
L’associazione dei consumatori ha calcolato anche quanto pesa la spesa sul reddito delle famiglie: si va dal 12-14% nelle regioni con il reddito familiare più alto, al 16-17% per quelle con il reddito familiare più basso.
In media una singola persona spende in un anno 5.548 per fare la spesa; una famiglia composta da quattro persone (due genitori e due figli) spende invece mediamente 9.128 euro in un anno.
Considerando la spesa annua media delle famiglie italiane al supermercato, e tenendo conto dei prezzi rilevati nell’indagine di Altroconsumo, il Trentino Alto Adige è risultata la regione più economica d’Italia, mentre la Valle d’Aosta la più cara.