Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le spiagge più belle d’Europa: 3 sono in Italia
Fonte: iStock - Marco Mulargia
Nella classifica delle spiagge più belle d'Europa del 2025, stilata da parte di European Best Destinations, ce ne sono anche 3 italiane: la graduatoria è stata redatta dall'organizzazione con sede a Bruxelles che promuove il turismo europeo attraverso una rete di oltre 300 uffici sparsi in tutto il mondo, in collaborazione con EDEN, European Destinations of Excellence, iniziativa sostenuta dalla Commissione Europea.
Spiaggia di Banje
Fonte: iStock - Moonstone Images
Al nono posto nella classifica di European Best Destinations dedicata alle spiagge più belle d'Europa nel 2025 troviamo la spiaggia di Banje: si trova a due passi dal cuore di Dubrovnik, in Croazia. Segue in decima posizione Playa de Gulpiyuri nelle Asturie, in Spagna, celebre per essere la spiaggia più piccola del mondo con appena 40 metri di lunghezza.
Spiaggia di Assos
Fonte: iStock - j-wildman
Posizione numero otto per la spiaggia di Assos, quest'ultima eletta come una delle migliori città di mare in Europa: situata sulla costa Nord-occidentale di Cefalonia in Grecia, la spiaggia è caratterizzata da una sabbia a ciottoli incastonata in una baia pittoresca che incanta per la sua tranquillità.
Playa de Los Muertos
Fonte: iStock - Flavio Vallenari
La settima spiaggia più bella d'Europa del 2025, secondo European Best Destinations, è Playa de Los Muertos a 80 chilometri da Almeria, in Spagna: è situata nel Parco Naturale di Cabo de Gata Nijar e vanta un lungo tratto di ciottoli bianchi e acque cristalline.
Spiaggia La Pelosa
Fonte: iStock - Gabriele Maltinti
Come detto sono tre le spiagge italiane presenti all'interno della classifica stilata da parte di European Best Destinations: una di queste è La Pelosa, spiaggia di sabbia bianca e fine con acque turchesi. Questo angolo di paradiso fa parte dell'elenco delle spiagge a numero chiuso in Sardegna per l'estate del 2025.
Spiaggia di Gale Fontainhas
Fonte: iStock - Wirestock
Si vola in Portogallo per scoprire chi occupa il quinto posto della graduatoria dedicata alle spiagge più belle d'Europa del 2025: qui troviamo la spiaggia di Gale Fontainhas, nella soleggiata costa dell'Antelejo. La spiaggia è incorniciata da maestose scogliere di arenaria che la rendono ancora più affascinante.
Cala Luna
Fonte: iStock - Alessio Panarese
Posizione numero quattro per Cala Luna, spiaggia della Sardegna che deve il suo nome alla caratteristica forma a mezzaluna: situata nel cuore del Golfo di Orosei, è famosa anche per le sue suggestive grotte marine. Considerata una delle spiagge nascoste più belle d'Italia, Cala Luna è accessibile solo via mare oppure attraverso un sentiero panoramico che parte dalla località di Bosa.
Cala Pregonda
Fonte: iStock - Lalocracio
Altra spiaggia spagnola al terzo posto della classifica di European Best Destinations: è Cala Pregonda, situata lungo la costa settentrionale di Minorca. I giudici che hanno redatto la graduatoria l'hanno definita come un "luogo tranquillo, ideale per chi cerca la solitudine".
Cala Brandinchi
Fonte: iStock - Flavio Vallenari
Dopo La Pelosa e Cala Luna, la terza spiaggia italiana presente nella classifica di European Best Destinations è Cala Brandinchi che occupa la seconda posizione: conosciuta come la piccola Tahiti" per le sue acque turchesi e la sua sabbia candid, si trova sulla costa Nord-occidentale della Sardegna, a due passi da San Teodoro.
Spiaggia di Port Glarokavos
Fonte: iStock - vodniyaduh
La spiaggia di Port Glarokavos è la più bella d'Europa del 2025 secondo European Best Destinations: si trova nella penisola di Kassandra in Grecia ed è un vero e proprio gioiello naturale con acque cristalline e sabbia dorata.
Viaggio alla scoperta delle spiagge più belle in Europa del 2025: nella classifica di European Best Destinations ce ne sono anche tre italiane.