Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le spiagge meno affollate d’Europa
Fonte: 123RF - pilat666
Un'analisi condotta da Wizz Air ha permesso di conoscere quali sono le spiagge meno affollate d'Europa: la classifica tiene conto dello spazio disponibile per ogni persona, in base alla superficie della spiaggia, alla dimensione media di un telo da mare e al numero di visitatori giornalieri.
Porto Giunco
Fonte: iStock - Daniele Macis
C'è una sola rappresentante italiana nella classifica di Wizz Air dedicata alle spiagge meno affollate d'Europa: si tratta della spiaggia di Porto Giunco in Sardegna, tra le più amate d'Italia. Situata nella località di Villasimius, è caratterizzata da una sabbia bianca e fine e da acque cristalline che sfumano in tonalità di azzurro e verde; la spiaggia (media di 11,7 teli per persona) è spaziosa e garantisce una certa privacy, rappresentando la meta ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.
Nissi
Fonte: iStock - letty17
Davanti a Porto Giunco, una delle spiagge più popolari su Instagram, al dodicesimo posto troviamo la spiaggia di Balos sull'isola di Creta in Grecia, preceduta da Plage de Palombaggia in Corsica e da Playa d'en Bossa a Ibiza. Nona posizione, invece, per la spiaggia di Nissi a Cipro (19,3 teli per persona).
Mogren
Fonte: iStock - Christopher Moswitzer
Nella classifica di Wizz Air, stilata calcolando lo spazio disponibile per ogni persona in base alla superficie della spiaggia, alla dimensione media di un telo da mare e al numero di visitatori giornalieri, all'ottavo posto troviamo la spiaggia di Mogren a Budva, in Montenegro (20,1 teli per persona).
Praia da Falesia
Fonte: 123RF - springmood
Già presente nella classifica dedicata alle spiagge più felici al mondo, Praia da Falesia in Portogallo è anche la settima meno affollata d'Italia: la media è di 24,3 teli per persona per la spiaggia portoghese.
Brighton
Fonte: iStock - esp_imaging
Settimo posto per una delle località di mare più rinomate di tutto il Regno Unito: si tratta di Brighton che secondo l'analisi di Wizz Air, offre ai bagnanti uno spazio medio di 27 teli per persona.
Plage de Pampelonne
Fonte: iStock - kaarsten
Si vola in Francia per la quinta posizione della classifica di Wizz Air, occupata da Plage de Pampelonne, situata a Ramatuelle, vicino a Saint-Tropez: un gioiello nascosto della Costa Azzurra con uno spazio medio di 33,8 teli per persona, luogo ideale per godere il mare cristallino senza essere circondati da troppi turisti.
Zlatni Rat
Fonte: iStock - SimonSkafar
Sul gradino più basso del podio troviamo la spettacolare spiaggia di Zlatni Rat in Croazia: il nome significa Corno d'Oro perché questa caratteristica lingua di sabbia ha la forma che ricorda un corno. Pur essendo una delle spiagge più iconiche di tutto il Paese, secondo l'analisi di Wizz Air riesce ancora a offrire ampi spazi per chi vuole rilassarsi lontano dalla folla: la media è di 54,1 teli per persona. Al quarto posto troviamo, invece, la spiaggia di Borsh in Albania.
Camber Sands
Fonte: iStock - John Waite
La seconda spiaggia meno affollata d'Europa (61,1 teli per persona) è quella di Camber Sands, località situata nell'East Sussex, in Inghilterra: è una lunga distesa sabbiosa, meta balneare britannica tra le più popolari su social.
Durazzo
Fonte: iStock - Fani Kurti
Al primo posto nella classifica delle spiagge meno affollate d'Europa troviamo la spiaggia di Durazzo in Albania: secondo l'analisi di Wizz Air ogni persona ha a disposizione uno spazio pari a 65 teli da mare.
Quali sono le spiagge meno affollate d’Europa? Lo rivela la classifica stilata da Wizz Air sulla base dello spazio disponibile per ogni persona in relazione alla superficie della spiaggia e alla dimensione media di un telo mare. Nella graduatoria troviamo anche una spiaggia italiana.