Quanto costa la pizza in Italia: i prezzi nelle città
Il rapporto annuale della Fipe, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio, rivela quanto costa la pizza nelle varie città d'Italia
Pubblicato:
Livorno
Fonte: iStock - NAPA74
In base al rapporto annuale della Fipe, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio, a Livorno è la seconda città d'Italia con i prezzi più bassi per una pizza e una bibita: 8,39 euro. Meno di Livorno si paga solo a Rovigo, dove il costo medio per pizza e bibita è di 8,09 euro.
Reggio Calabria
Fonte: 123RF - byvalet
Una pizza e una bibita a Reggio Calabria costano in media 8,58 euro: è quanto emerge dal rapporto annuale della Fipe, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio, che ha analizzato i dati Istat relativi al 2022.
Ascoli
Fonte: 123RF - markusgann
Tra le città dove costa meno mangiare una pizza e gustarsi una bibita c'è Ascoli Piceno: nella località delle Marche il prezzo medio è pari a 8,61 euro.
Napoli
Fonte: iStock - bloodua
A Napoli, la Capitale mondiale della pizza, mangiare una pizza con una bibita costa in media 8,99 euro secondo i dati Istat del 2022.
Roma
Fonte: iStock - Milos Krivokapic
L'indagine della Fipe rivela anche quanto costano pizza e bibita a Roma, inserita tra le destinazioni preferite dai turisti stranieri per le vacanze in Italia: il prezzo medio nella Capitale è di 10,15 euro.
Milano
Fonte: iStock - Noppasin Wongchum
A Milano, una delle migliori città d'Europa dove investire in immobili nel 2023, mangiare una pizza e bere una bibita costa mediamente 12,30 euro secondo i dati Istat analizzati dalla Fibe, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio.
Varese
Fonte: iStock - Medvedkov
Dopo aver svelato quanto costano caffè e cappuccino nelle città italiane, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio ha svelato anche i prezzi relativi alla pizza: a Varese il costo medio di pizza più bibita si aggira sui 13,01 euro.
Macerata
Fonte: iStock - gmalandra
Una delle città più care d'Italia per una pizza e una bibita è Macerata: qui si paga in media 13,43 euro in base ai dati Istat del 2022 analizzati dalla Fipe, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio.
Siena
Fonte: iStock - bbsferrari
In base all'annuale rapporto della Fipe sui prezzi dei vari prodotti nelle città italiane, Siena è la seconda con il costo medio più alto per una pizza e una bibita: nella località della Toscana si paga 14,36 euro.
Reggio Emilia
Fonte: 123RF - gonewiththewind
La città italiana con i prezzi medi più alti per una pizza e una bibita è Reggio Emilia: secondo il rapporto annuale della Fipe, l'Associazione dei Pubblici Esercizi di Confcommercio che ha analizzato i dati Istat relativi al 2022, il costo medio nella città emiliana è di 15,59 euro.
Quanto costa la pizza nelle varie città d’Italia? Lo rivela l’annuale rapporto della Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi che ha analizzato i dati Istat del 2022 sui prezzi, evidenziando ancora delle differenze tra il Nord e il Sud per quanto riguarda i costi dei servizi offerti.
A livello generale l‘inflazione ha portato gli italiani a dover spendere globalmente il 4,4% in più nei bar, il 4,8% in più per la caffetteria, il 5% in più per la pasticceria e gelateria, il 4,4% in più per gli snack e quasi il 4% in più per le bevande alcoliche e analcoliche. Il rapporto annuale della Fipe evidenzia che gli aumenti sono inferiori all’inflazione generale, rivelando che l’andamento dei prezzi può offrire una panoramica del diverso livello di costo a seconda delle differenti zone della Penisola. Andiamo a scoprire quanto costa la pizza nelle varie città italiane.