Quante ore gli italiani passano sui social e qual è il preferito
Da TikTok a Instagram passando per Facebook e WhatsApp: svelate quante ore gli italiani passano sui vari social network e quali sono i preferiti
Pubblicato:
Telegram
Fonte: 123RF - annlisa
In base alla ricerca condotta da We Are Social, al settimo posto nella classifica delle piattaforme social dove gli italiani trascorrono più tempo c'è Telegram: la media è di 3 ore e 3 minuti al mese. Sesto posto per Line con 3 ore e 7 minuti ogni mese.
WhatsApp
Fonte: 123RF - prykhodov
Ragionando in termini di tempo, al quinto posto della classifica troviamo WhatsApp: sull'app di messaggistica istantanea si passano in media 13 ore e 54 minuti ogni mese. WhatsApp, comunque, resta la piattaforma social più utilizzata dagli italiani (il 90,3%) e anche la preferita: il 40,7% la mette al primo posto.
Instagram
Fonte: iStock - stockcam
Resta fuori dal podio Instagram, al quarto posto nella graduatoria dedicata alle app dove gli italiani trascorrono più tempo: secondo i dati forniti da We Are Social, la media mensile è di 13 ore e 54 minuti.
Facebook
Fonte: 123RF - simpson33
Con 16 ore e 37 minuti di media ogni mese, Facebook è il terzo social più utilizzato dagli italiani: l'app di Zuckerberg, tra le dieci parole più cercate su Wikipedia nel 2023, è terza anche nella graduatoria dedicata ai social preferiti d'Italia.
YouTube
Fonte: 123RF - grinvalds
YouTube è la seconda social media app su cui le persone trascorrono più tempo nel nostro Paese: in media ogni cittadino trascorre 18 ore e 15 minuti al mese a guardare video e contenuti sulla piattaforma di proprietà di Google.
TikTok
Fonte: 123RF - naomirider2022
Il social network dove gli italiani spendono più tempo è TikTok: in media trascorrono 32 ore e 12 minuti ogni mese a "scrollare" sulla piattaforma cinese lanciata per la prima volta nel 2016.
Twitter
Fonte: 123RF - rokastenys
Il report di We Are Social rivela anche quale sono le app più diffuse e utilizzate: al decimo posto troviamo Skype, mentre in nona posizione c'è Twitter, il social ribattezzato X da quando è stato acquisito da Elon Musk, presenza stabile nella classifica degli uomini più ricchi al mondo.
LinkedIn
Fonte: iStock - scyther5
Ottava posizione per LinkedIn, app leader nello sviluppo di contatti professionali e nella diffusione e ricerca nel mondo del lavoro. Nel corso del 2023 LinkedIn ha svelato quali sono i lavori più richiesti in Italia.
Pinterest
Fonte: iStock - mphillips007
Davanti a LinedIn troviamo Pinterest: occupa il sesto posto nella graduatoria dedicata alle app più usate dagli italiani.
Messenger
Fonte: 123RF - visuals6x
Messenger è stata inserita al quarto posto nella classifica delle app più usate dagli italiani senza tenere conto del tempo speso, e precede Telegram e TikTok. Primo posto per WhatsApp davanti a Facebook e Instagram.
Quanto tempo passano gli italiani sui social network e quali sono le app più utilizzate? A rivelarlo sono i dati del report Digital 2024 pubblicato da We Are Social in collaborazione con Meltware. La ricerca va ad approfondire vari aspetti del rapporto con i social media, l’e-commerce e il web in generale.
In base allo studio emerge che l’88% della popolazione italiana è connessa a Internet e in media ogni cittadino passa online circa 6 ore al giorno: il motivo principale per navigare sul web è quello di cercare informazioni (73%) e restare aggiornati sugli eventi correnti (67,5%).
Del tempo speso su Internet, una buona fetta è occupata dai vari social network, dove gli italiani accedono principalmente per riempire il tempo libero e tenersi informati. Rispetto alla rilevazione dell’anno precedete, scende leggermente la percentuale di chi utilizza i social media per restare in contatto con amici e familiari. A livello generale aumenta il tempo quotidiano speso sui social, quasi un minuto in più rispetto all’anno scorso, e sale anche il numero di persone che guarda contenuti video.