Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
I brand italiani di maggior valore
Fonte: 123RF - fbxx
Quali sono i brand italiani di maggior valore? Lo rivela la classifica Kantar BrandZ Most Valuable Italian Brands 2025. Il valore totale dei 40 marchi più preziosi ha raggiunt quota 121,1 miliardi di dollari, facendo registrare in media solo una leggera flessione dell'1% rispetto all'anno scorso, nonostante un contesto geopolitico molto complesso. Più della metà dei brand presenti nella nuova graduatoria sono stati capaci di incrementare il proprio valore nel giro di dodici mesi.
Intesa Sanpaolo
Fonte: 123RF - Roman Babakin
Al decimo posto della classifica Kantar BrandZ Most Valuable Italian Brands 2025, dedicata ai marchi italiani di maggior valore, troviamo Intesa Sanpaolo, banca già indicata dalla Bce come una delle più solide d'Italia. Due i nuovi ingressi nella graduatoria 2025: Conad, brand della grande distribuzione che debutta al diciassettesimo posto, e Coop, new entry una posizione più in basso.
Nutella
Fonte: 123RF
Posizione numero nove per Nutella: il marchio della crema spalmabile più famosa al mondo vale 3,679 miliardi di dollari stando all'ultima edizione della graduatoria Kantar BrandZ Most Valuable Italian Brands 2025.
Tim
Fonte: ANSA
All'ottavo posto della classifica che mette in fila i marchi italiani di maggior valore troviamo Tim: la società di telecomunicazioni vale 3,946 miliardi di dollari secondo Kantar BrandZ.
Generali
Fonte: ANSA - CLAUDIO PERI
Generali è il settimo marchio italiano di maggior valore: 3,976 miliardi di dollari e settima posizione nella classifica dedicata ai brand del nostro Paese.
Fendi
Fonte: iStock - Lisa-Blue
Sono tre i marchi del lusso presenti nella nuova classifica Kantar BrandZ Most Valuable Italian Brands 2025: uno di questi è Fendi, sesto con un valore di 5,456 miliardi di dollari.
Prada
Fonte: iStock - mauro_grigollo
Quinta posizione per Prada con 5,560 miliardi di dollari: la Casa di moda ha incrementato il proprio valore del 7% nel giro degli ultimi dodici mesi, grazie a una serie di fattori come l'espansione nei mercati emergenti del Medio Oriente e dell'Asia.
Kinder
Fonte: 123RF - neydt
Nelle prime dieci posizioni della classifica riservata ai marchi italiani di maggior valore, ne troviamo due appartenenti al Gruppo Ferrero: dopo Nutella, presente al nono posto, in quarta posizione c'è Kinder, valutato 9,012 miliardi di dollari da Kantar BrandZ.
Ferrari
Fonte: iStock - Merlini
Sul gradino più basso del podio della nuova classifica Kantar BrandZ Most Valuable Italian Brands 2025 troviamo Ferrari: la Casa automobilistica di Maranello occupa la terza posizione con un valore di 13,966 miliardi di dollari.
Enel
Fonte: ANSA - Filippo Venezia
Medaglia d'argento per Enel: secondo Kantar BrandZ il valore è di 15,401 miliardi di dollari che vale il secondo posto della classifica.
Gucci
Fonte: iStock - Nikada
Leader indiscusso fin dalla prima edizione della classifica Kantar BrandZ datata 2018, Gucci mantiene la testa della classifica anche nel 2025: con 17,043 miliardi di dollari è il marchio italiano di maggior valore.
Svelati quali sono i marchi italiani di maggior valore grazie alla nuova classifica Kantar BrandZ Most Valuable Italian Brands 2025. Dall’ultima ricerca emerge che il valore totale dei 40 marchi italiani più preziosi ha raggiunto quota 121,1 miliardi di dollari: solo una lieve flessione dell’1% su base annuale, nonostante un quadro geopolitico di grande incertezza.
I risultati del ranking 2025 sono stati commentati così da Federico Capeci, Managing Director, Spain & Italy di Kantar: “Nonostante l’incertezza economica continui a perdurare a causa di fattori esterni difficili da controllare, vediamo molti dei principali brand italiani continuare a prosperare. Il framework Kantar Blueprint For Brand Growth ci permette di comprendere perché e come le marche crescono; coloro che investono in marketing possono infatti contrastare molte forze esterne e raccogliere i frutti di una strategia basata sulla consapevolezza che il successo di un brand è un impegno nel lungo periodo”.