Dal presepe vivente di Matera a quello galleggiante di Cesenatico, passando per le luci di Manarola: ecco i presepi più suggestivi e originali d'Italia
Pubblicato:
Presepe di Lignano Sabbiadoro
Fonte: ANSA - UFFICIO STAMPA/DIEGO PADOVAN
Uno dei presepi più suggestivi d'Italia è quello di Lignano Sabbiadoro, giunto alla sua diciottesima edizione: questo particolare e originalissimo presepe è realizzato con la sabbia della famosa località friulani. Quest'anno vuole essere anche un omaggio alla Divina Commedia grazie alla collaborazione dell'associazione Dome Aghe Savalon d'Aur insieme al Comune e alle associazioni locali.
Presepe luminoso di Manarola
Fonte: ANSA - DINO FERRETTI
Il presepe luminoso di Manarola, chiamato anche presepe delle luci, è il più grande del mondo: si estende per circa 4.000 metri quadrati partendo dalla piazza di San Lorenzo per arrivare fino alla collina di Tre Croci, in provincia di La Spezia. Uno spettacolo unico in una delle località delle Cinque Terre, inserita tra i borghi più belli del mondo. Per realizzare il presepe luminoso di Manarola, inaugurato nel 2017, occorrono quasi 8 chilometri di cavi elettrici, 17.000 lampadine e più di 300 personaggi a grandezza naturale realizzati attraverso materiali riciclati.
Presepe galleggiante di Cesenatico
Fonte: ANSA - US
A Cesenatico, ogni anno, viene allestito il presepe galleggiante sulle navi storiche del museo della Marineria ormeggiate nel canale del porto disegnato da Leonardo Da Vinci. Un gruppo di appassionati, a partire dal 1986, creano statue in legno di cirmolo e in tela cerata a grandezza naturale per rievocare la Natività attraverso la vita della gente comune in un borgo di pescatori.
Presepe di Greccio
Fonte: ANSA - CLAUDIO PERI/PA
Greccio può essere considerata la patria dei presepi: è proprio in questo borgo situato a 18 chilometri di distanza da Rieti che venne allestito il primo presepe al mondo, tradizione iniziata da San Francesco d'Assisi nel 1223. Ai piedi del santuario di Greccio scavato nella roccia, inoltre, ogni anno viene organizzata una rappresentazione della Natività con personaggi in costume medievale per quello che è considerato il più antico presepe vivente d'Italia.
Presepe vivente di Matera
Fonte: ANSA
A Matera, tra i Sassi e le Chiese Rupestri, ogni anno viene organizzato uno dei presepi viventi più famosi e importanti d'Italia con 300 comparse che danno vita alla Natività. Tra i presepi più belli del nostro Paese ci sono anche: la Natività storica di Santa Cristina in Val Gardena, il presepe diffuso di Crodo, in Alta Val d'Ossola, il presepe di Olmedo, realizzato con il pane nella località agro-pastorale del nord della Sardegna e il percorso dei mille presepi di Ossana, in Val di Sole.
Il presepe è una delle massime espressioni delle festività natalizie: rappresenta la Natività, la nascita di Gesù bambino nella grotta di Betlemme. L’Italia è il paese simbolo di questa tradizione iniziata da San Francesco d’Assisi. Da Greccio a Lignano Sabbiadoro, passando per Manarola: ecco l’elenco dei presepi più suggestivi d’Italia stilato dall’Ansa.