La classifica dei monumenti più visitati d'Italia a Natale 2023
Quali sono stati i monumenti italiani più visitati a Natale 2023: la classifica che si basa sui dati pubblicati da parte del Ministero della Cultura
Pubblicato:
Museo del cenacolo vinciano
Fonte: DANIEL DAL ZENNARO/ANSA
Il Museo del cenacolo vinciano occupa la decima posizione nella classifica dei monumenti italiani più visitati a Natale: i dati provvisori sono stati diffusi dal Ministero della Cultura e riguardano le aperture dei musei e dei parchi archeologici statali il 25 e il 26 dicembre 2023. All'undicesimo posto troviamo il Museo archeologico nazionale di Napoli, seguito dal Parco archeologico di Ercolano.
Palazzo Pitti
Fonte: istock - Eileen_10
Palazzo Pitti occupa la nona posizione nella graduatoria che mette in fila i monumenti italiani più visitati tra Natale e Santo Stefano: gli ingressi, stando ai dati forniti dal Ministero della Cultura, sono stati 2.192 in due giorni.
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Fonte: 123RF - manjik
Con 4.610 ingressi, il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo è stato l'ottavo monumento più visitato d'Italia nella due giorni di aperture straordinarie che ha riguardato lunedì 25 e martedì 26 dicembre.
Reggia di Caserta
Fonte: iStock - Bill Chizek
Tra il giorno di Natale e quello di Santo Stefano sono stati 4.954 i turisti che hanno visitato la Reggia di Caserta: questo dato fa della residenza reale più grande al mondo il settimo monumento con più visitatori in Italia secondo i dati forniti dal Ministero della Cultura.
Galleria dell’Accademia di Firenze
Fonte: 123RF - Anna Pakutina
Nella classifica dei monumenti più visitati d'Italia a Natale sono due le città più rappresentate, Roma e Firenze: quest'ultima è presente anche al sesto posto con la Galleria dell'Accademia di Firenze che ha fatto registrare 5.322 visitatori.
Parco archeologico di Pompei
Fonte: iStock - Emmanuel Nalli
Grande successo anche per il Parco Archeologico di Pompei: tra la giornata di lunedì 25 dicembre e quella di martedì 26 dicembre ha accolto 7.537 turisti che lo piazzano al quinto posto nella graduatoria dedicata ai monumenti italiani più visitati di Natale 2023.
Gallerie degli Uffizi
Fonte: iStock - Vladislav Zolotov
Alle Gallerie degli Uffizi, uno dei musei più visitati al mondo, tra Natale e Santo Stefano sono arrivati 8.101 visitatori: questo dato vale la quarta posizione nella classifica dei monumenti più gettonati di Natale secondo i numeri diramati da parte del Ministero della Cultura.
Foro Romano e Palatino
Fonte: 123RF - Petya Stoycheva
Il podio della classifica dei monumenti più visitati in Italia a Natale 2023 è dominato da Roma, una delle mete preferite dai turisti stranieri per le vacanze nel nostro Paese: al terzo posto troviamo il Foro Romano e Palatino con 9.286 visitatori.
Pantheon
Fonte: iStock - nejdetduzen
C'è il Pantheon al secondo posto della classifica riservata ai monumenti più visitati d'Italia a Natale 2023: tra il 25 e il 26 dicembre ha accolto 11.325 turisti.
Parco archeologico del Colosseo
Fonte: 123RF - xbrchx
In prima posizione nella graduatoria dedicata ai monumenti italiani più visitati a Natale troviamo il Parco archeologico del Colosseo: secondo i dati forniti da parte del Ministero della Cultura sono l'Anfiteatro Flavio ha fatto registrare 26.267 ingressi tra il 25 e il 26 dicembre 2023.
Grande successo per le aperture straordinarie di musei e parchi archeologici in Italia tra Natale e Santo Stefano: sono tanti i visitatori che ne hanno approfittato per visitare i monumenti italiani.
Dell’iniziativa ha parlato così il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: “I primi numeri che stanno arrivando relativi alle aperture di Natale e Santo Stefano stanno dando ragione alla volontà di rendere disponibile il patrimonio culturale nazionale a chi, durante le festività, ha desiderato dedicare del tempo alla contemplazione della bellezza” si legge su Agi.
In base ai dati forniti da parte del Ministero della Cultura, ecco la classifica di monumenti più visitati d’Italia tra lunedì 25 e martedì 26 dicembre 2023.