I migliori pandori 2023 secondo Altroconsumo: la classifica
Altroconsumo ha stilato la nuova guida ai migliori pandori industriali per il Natale 2023: ecco quali sono quelli premiati per qualità e prezzo
Pubblicato:
Il pandoro Magnifico Tre Marie
Fonte: iStock | Ph. aizram18
Al primo posto della classifica troviamo il pandoro Magnifico Tre Marie, che ha ottenuto un punteggio di 74 ed è risultato il migliore del test: il suo prezzo medio al supermercato è di 13,09 euro al kg.
Il pandoro Conad
Fonte: iStock | Ph. Sabinoparente
Il pandoro Conad, aggiudicandosi il titolo di migliore acquisto, è al secondo posto con 72 punti: lo si può trovare sugli scaffali del supermercato ad un prezzo medio di 4,23 euro al kg.
Il pandoro di Verona Bauli
Fonte: iStock | Ph. Sabinoparente
Terzo posto, infine, per il pandoro di Verona Bauli, che chiude il podio con un punteggio globale di 71: ha un prezzo medio di 7,36 euro al kg.
Il pandoro di Verona ricetta classica Paluani
Fonte: iStock | Ph. Francesco Ditria
Quali sono gli altri pandori premiati? In quarta posizione c'è il pandoro di Verona ricetta classica Paluani, che ha ottenuto un punteggio complessivo di 65: costa mediamente 5.99 euro al kg.
L’extra pandoro Carrefour
Fonte: iStock | Ph. Marzia Giacobbe
In quinta posizione troviamo l'extra pandoro Carrefour, al quale i giudici hanno assegnato 63 punti: al supermercato viene venduto ad un prezzo medio di 5,49 euro al kg.
Il pandoro originale di Verona Melegatti
Fonte: iStock | Ph. Marbot
Il pandoro originale di Verona Melegatti, con un punteggio totale di 63 punti, è al sesto posto: lo possiamo acquistare ad un prezzo medio di 6,55 euro al kg.
Il pandoro classico Loison
Fonte: iStock | Ph. Liudmila Chernetska
Anche il pandoro classico Loison si è aggiudicato un punteggio complessivo di 63, andando a finire al settimo posto della classifica: è il più caro, con un prezzo medio di 17,80 euro al kg.
Il pandoro Balocco
Fonte: iStock | Ph. Liudmila Chernetska
L'ottava posizione è occupata dal pandoro Balocco, che ottiene un punteggio totale di 62 punti: viene venduto nel formato da 750 grammi, al prezzo medio di 5,06 euro.
Il pandoro Maina
Fonte: iStock | Ph. CreateLab
Scivoliamo al nono posto, dove incontriamo il pandoro Maina che si classifica con 62 punti: anche in questo caso, si tratta del formato da 750 grammi, il quale viene venduto al prezzo medio di 5,28 euro.
Il pandoro classico Favorina della LIDL
Fonte: iStock | Ph. leonori
Infine, la decima posizione: l'ultimo classificato è il pandoro classico Favorina della LIDL, che ha ottenuto 59 punti. Al supermercato lo si può acquistare ad un prezzo medio di 4,69 euro, ed è quindi tra i più economici della lista.
Con l’avvicinarsi del Natale, torna un grande dilemma: quale sarà il dolce che porteremo in tavola? Come ogni anno, c’è chi appartiene senza dubbio al “team panettone” e chi, invece, non ama l’uvetta e i canditi, preferendo quindi il pandoro con il suo soffice strato di zucchero a velo. Entrambi i prodotti di pasticceria sono molto apprezzati dagli italiani, e sono ormai diventati due simboli di queste feste. Rinunciarvi è impossibile, anche a costo di fare qualche sacrificio: con i rincari, infatti, molte famiglie sono in difficoltà con la spesa alimentare. Per fortuna, non c’è bisogno di acquistare un pandoro o un panettone artigianale per assaporare un prodotto di qualità.
Altroconsumo, dopo essersi dedicato ai panettoni industriali, ha concentrato la sua attenzione sui pandori che si trovano su tutti gli scaffali dei supermercati, stilando la propria classifica. I prodotti selezionati sono stati dapprima analizzati in laboratorio, per studiare la loro ricetta, quindi una doppia giuria di pasticceri e consumatori li ha assaggiati, esprimendo il proprio giudizio. È stata prestata attenzione anche al rapporto qualità/prezzo, e ne è emerso che è possibile trovare ottimi pandori ad un costo molto più accessibile. Scopriamo ora la classifica dei migliori pandori per il 2023.