Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le migliori città al mondo per offerta culturale
Fonte: iStock - Firenze todamo
Time Out ha stilato la classifica delle 20 migliori città al mondo per offerta culturale: presente una sola rappresentante dell'Italia al secondo posto della graduatoria internazionale.
Città del Capo
Fonte: iStock - Kierran1
Al decimo posto della classifica di Time Out dedicata alle migliori città al mondo per offerta culturale troviamo Città del Capo: dietro alla Capitale del Sudafrica ci sono Pechino, Tbilisi, Giacarta, Nuova Delhi, Medellin, Amsterdam, Marrakech, Vienna e Dubai.
Lisbona
Fonte: iStock - Sean3810
All'interno della graduatoria 'Best Cities for culture' di Time Out, al nono posto troviamo Hanoi, preceduta da Lisbona.
Chicago
Fonte: iStock - GummyBone
La settima miglior città per offerta culturale a livello internazionale è Chicago: la metropoli statunitense è sede dell'Art Institute, uno dei musei più costosi al mondo.
Barcellona
Fonte: iStock - pawel.gaul
Nella top ten della classifica che mette in fila le migliori città al mondo per offerta culturale, cinque sono europee: una di queste è Barcellona inserita al sesto posto. Oltre alla Sagrada Familia, l'offerta della Capitale della Catalogna è molto ricca: dal Museo di Picasso alla Fundació Joan Miró, passando per il Museo europeo d'Arte Moderna e il MACBA, Museo di Arte Contemporanea.
Sydney
Fonte: iStock - atlantic-kid
Presente nella classifica delle città con i giardini più belli al mondo, Sydney occupa la quinta posizione del ranking di Time Out 'Best Cities for culture'. La redattrice australiana Alannah Le Cross, a proposito di Sydney, ha scritto: "Da mostre di fama mondiale e sfarzosi spettacoli sui palchi principali il variegato panorama artistico e culturale di Sydney è una parte fondamentale di ciò che rende la città così speciale. La scena teatrale è particolarmente vivace in questo momento, c'è sempre un nuovo musical importante in prima mondiale".
Città del Messico
Fonte: iStock - ferrantraite
Quarta posizione per Città del Messico che Time Out definisce come una città che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e contemporaneità. Nella Capitale messicana, oltre a tradizioni antiche come il Dia de los Muertos, si sta affermando una scena culturale contemporanea di grande fermento.
Edimburgo
Fonte: iStock - Guven Ozdemir
La terza migliore città al mondo per offerta culturale è Edimburgo secondo la classifica stilata da Time Out. Per Chiara Wilkinson, vicedirettrice della rivista per il Regno Unito, Edimburgo ha tutto: "un festival d'arte di fama mondiale, musei fantastici e un ricco patrimonio letterario".
Firenze
Fonte: iStock - Thomas Demarczyk
Firenze è l'unica rappresentante italiana all'interno della classifica di Time Out che mette in fila le città con la migliore offerta culturale al mondo: il Capoluogo della Toscana è stato inserito al secondo posto. Non a caso Firenze è presente più volte nella graduatoria del Ministero della Cultura dedicata ai monumenti e musei più visitati d'Italia, dove troviamo le Gallerie degli Uffizi in seconda posizione e la Galleria dell'Accademia di Firenze in quinta.
Parigi
Fonte: iStock - walencienne
Parigi occupa la prima posizione della classifica di Time Out riservata alle migliori città al mondo per offerta culturale. Sono tantissimi i musei della Capitale francese acclamati a livello internazionale: oltre al Louvre, si possono citare il Museo d'Orsay, il Centre Pompidou, il Museo de l'Orangerie, il Museo Picasso, il Museo Rodin, il Museo Nazionale di Storia Naturale e il Musée de l'Homme.
Quali sono le migliori città al mondo per offerta culturale? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Time Out che ha stilato la classifica ‘Best Cities for culture’: al secondo posto troviamo una città italiana.