I mercatini di Natale in Italia preferiti per le gite fuoriporta
Quali sono i mercatini di Natale preferiti dagli italiani per le gite fuoriporta invernali: ecco la mappa dei più gettonati del nostro Paese
Pubblicato:
Mercatini Originali Alto Adige
Fonte: iStock - Orietta Gaspari
Nella Guida ai mercatini e alle tradizioni di Natale, giunta alla terza edizione, c'è una mappa con le principali località italiane ed europee preferite per una gita fuoriporta in occasione delle festività e per visitare i tipici mercatini natalizi. Tra le mete principali ci sono i Mercatini Originali Alto Adige che vengono allestiti nelle città altoatesine di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico dal 24 novembre al 6 gennaio.
Mercatino natalizio Riva del Garda
Fonte: iStock - Dragoncello
Il centro storico di Riva del Garda, ogni anno, viene trasformato in un piccolo villaggio gastronomico con il mercatino natalizio Di Gusto in Gusto: un'occasione unica per scoprire tutti i sapori del territorio, tra una degustazione di vino e un assaggio di salumi e formaggi. Da non perdere anche una visita alla Casa di Babbo Natale, tappa fissa per i bambini.
Fiera di Santa Lucia di Bologna
Fonte: iStock - Claudio Caridi
A Bologna c'è una delle tradizioni più antiche d'Europa per quanto riguarda i mercatini natalizi: si tratta della Fiera di Santa Lucia che risale alla fine del XVI secolo e ogni anno si tiene nel portico monumentale della Chiesa di Santa Maria dei Servi, uno dei portici di Bologna Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
I mercatini di Natale più gettonati d’Italia
Fonte: iStock - e55evu
Tra i mercatini natalizi più gettonati d'Italia presenti nella Guida ai mercatini e alle tradizioni di Natale ci sono anche, tra gli altri: il Magico Paese di Natale di Asti con 130 casette di legno di artigiani e produttori provenienti da ogni angolo del Paese; il mercatino di Glorenza in Alta Val Venosta; i mercatini natalizi di Canale di Tenno e Rango nel Garda Trentino; il villaggio al Carroponte di Sesto San Giovanni; il villaggio di Babbo Natale di Agropoli e la Città del Natale di Catania.
Fira de Santa Llucia Barcellona
Fonte: iStock - josanmu
Sono diverse anche le proposte estere per quanto riguarda i mercatini di Natale: uno dei mercatini più famosi e antichi d'Europa si tiene ogni anno a Barcellona, la Fira de Santa Llucia che viene organizzata di fronte alla Cattedrale della città catalana.
Mercatino di Natale Barocco di Ludwigsburg
Fonte: iStock - clu
A dicembre uno dei mercatini più originali e pittoreschi d'Europa è il Mercatino di Natale Barocco di Ludwigsburg in Germania: ogni anno presenta più di 180 bancarelle che si snodano tra eleganti portici, chiese e palazzi barocchi, sotto cascate di luminarie.
I prezzi dei mercatini di Natale
Fonte: iStock - Orietta Gaspari
Anche i prezzi accessibili sono tra i motivi che spingono gli italiani a fare shopping nei mercatini natalizi: in base ai dati forniti da AstraRicerche emerge che 9 italiani su 10 hanno visitato almeno una volta un mercatino delle feste.
I mercatini di natale e l’artigianalità dei prodotti
Fonte: iStock - Pusteflower9024
Secondo uno studio realizzato da AstraRicerche, lo shopping nei mercatini natalizi in Italia è guidato soprattutto per l'artigianalità dei prodotti offerti e per la loro esclusività. In tanti, inoltre, sostengono di recarsi nei mercatini di Natale per sostenere i piccoli produttori locali.
Turismo natalizio nelle città d’arte
Fonte: 123RF - danciaba
Il turismo natalizio rappresenta una grande fetta del settore: AstraRicerche rivela che il 27,5% degli italiani mette in cima alle proprie preferenze un viaggio in una città d'arte durante le festività natalizie.
Vacanze di Natale in montagna
Fonte: iStock - Fani Kurti
Durante il periodo natalizio non possono mancare le vacanze in una località di montagna: per AstraRicerche questa soluzione è la preferita da parte del 21,8% degli italiani.
Le festività di Natale rappresentano un’occasione per tanti italiani di programmare una vacanza di uno o più giorni per visitare località famose per i mercatini natalizi. Tra le bancarelle illuminate si può respirare l’atmosfera del Natale e fare shopping scegliendo tra prodotti artigianali ed esclusivi. Ecco quali sono i mercatini natalizi preferiti dagli italiani e i più famosi in Europa.