Pane, pasta, latte, carne e verdura: ecco quanto costa riempire il carrello di prodotti alimentari di prima necessità nelle principali città italiane
Pubblicato:
Bologna
Fonte: 123RF - rh2010
Bologna è la città più costosa di questa classifica: riempire il carrello con un chilo di pane, un chilo di pasta, un litro di latte intero, quattro chili di verdura e quattro di carne costa in media 43,69 euro. Un chilo di pane a Bologna costa mediamente 4,91 euro, contro una media nazionale che si attesta ormai sui 3,80 euro al chilo. Bologna è la città italiana in cui la carne costa di più: mentre un chilo di carne suina costa 8,69 euro, appena 50 centesimi in più rispetto alla media, un chilo di carne bovina costa qui oltre 22,50 euro, circa 10 euro in più che a Napoli.
Venezia
Fonte: 123RF - scaliger
La stessa spesa, a Venezia, costa mediamente 42,21 euro. Qui carne e pasta costano leggermente meno che a Bologna, ma il pane è il più costoso d’Italia, con un prezzo medio di 5,83 euro al chilo. Stessa cosa per le melanzane, che qui costano 2,74 euro al chilo contro una media di 2 euro, mentre il latte intero ha un costo leggermente inferiore alla media.
Firenze
Fonte: 123RF - masterlu
Firenze, nonostante sia la città italiana in cui la carne suina costa di meno (circa 7 euro al chilo, contro gli 8 di Milano e i 10 di Bari), mostra prezzi ben oltre la media per quanto riguarda carne bovina, zucchine e latte intero, che qui costa mediamente 1,80 euro al litro. Secondo i dati Coldiretti, il latte conservato ha fatto registrare in Italia un aumento del 19% rispetto allo scorso anno, tra i beni che hanno subito i maggiori rincari: il prezzo medio di un litro di latte nelle 10 città analizzate da Codacons si attesta oggi su 1,54 euro.
Milano
Fonte: 123RF - birillo81
Milano, tradizionalmente la città più costosa d’Italia , subisce in particolare gli aumenti di pane e pasta, che corrono rispettivamente a 4,46 euro e 1,91 euro al chilo e la portano alla quarta posizione di questa classifica. Separata dai prezzi di Firenze da pochi centesimi, Milano fa registrare costi in linea con la media nazionale per quanto riguarda melanzane, zucchine e latte intero, ma qui la carne bovina costa oltre 20 euro al chilo, contro i 14 di Napoli e Palermo.
Torino
Fonte: 123RF - javarman
Torino è la città italiana in cui il latte intero costa di più (1,81 euro al litro su una media nazionale di 1,54). La stessa spesa che a Bologna costa 43,69 euro, qui si ferma a 40,1 euro. Il prezzo di pane e zucchine è leggermente inferiore rispetto alla media nazionale, ma anche qui, come a Milano, la carne bovina (20,36 euro al chilo) traina il rincaro della spesa alimentare.
Roma
Fonte: 123RF - neirfy
A Roma pesano soprattutto gli aumenti di carne e pasta: mentre il pane si mantiene ancora al di sotto dei tre euro al chilo, tra i prezzi più bassi d’Italia, la pasta è arrivata a costare mediamente 2.15 euro al chilo, mentre restano ben al di sopra della media nazionale i prezzi al dettaglio di carne suina (8,43 euro al chilo) e bovina (20,18 euro al chilo).
Cagliari
Fonte: 123RF - erix2005
Nonostante si trovi al settimo posto, Cagliari è la città italiana in cui la pasta è più costosa, con un prezzo di 2,25 euro al chilo. Restano in linea con la media nazionale i costi di pane, latte intero e melanzane, mentre la carne qui è decisamente più economica che nel resto d’Italia, con un costo di circa due euro in meno al chilo rispetto alla media nazionale.
Bari
Fonte: 123RF - sopotniccy
La stessa spesa che a Bologna costa oltre 43 euro e a Venezia supera i 42, a Bari ha un costo medio di 35,79 euro, che posiziona il capoluogo pugliese all'ottava posizione in classifica. Qui l’inflazione corre comunque al di sotto degli standard nazionali, per cui lo stesso paniere ha un costo medio di circa 38 euro. L’unico tipo di prodotto alimentare che mostra un costo molto alto - tra quelli presi in esame dall’indagine del Codacons - è la carne suina, che qui ha un costo medio di 10 euro al chilo, ed è la più costosa d’Italia.
Palermo
Fonte: 123RF - natatravel
Leggermente in sofferenza per quanto riguarda gli aumenti di pane e latte intero, che mostrano prezzi più alti rispetto alla media, Palermo è una delle città meno costose d’Italia tra quelle prese in esame. Qui i prodotti alimentari hanno un costo mediamente inferiore rispetto alla media italiana: in particolare, qui la carne bovina costa appena 14 euro al chilo, contro una media che supera i 18 euro.
Napoli
Fonte: 123RF - bloodua
Napoli è la città più economica d’Italia quando si tratta di fare la spesa: qui un chilo di pane costa 2,16 euro, meno della metà di quanto avviene a Venezia, e un litro di latte intero costa 50 centesimi in meno rispetto a Torino. Zucchine e melanzane a Napoli costano quasi la metà rispetto alle città più costose di questa classifica. La carne bovina ha qui il prezzo più basso in assoluto, con una media di 13, 97 euro al chilo.
L’ultimo allarme sul fronte dei prezzi arriva da Eurostat e riguarda il prezzo del pane, che non è mai stato così alto nei Paesi dell’Unione Europea, Italia compresa. Rispetto allo scorso anno, rileva l’istituto, il prezzo del pane è aumentato in media del 18%, toccando cifre record.
Ma non si tratta soltanto del pane: i dati definitivi dell’Istat hanno confermato che nel mese di agosto 2022 l’inflazione ha raggiunto in Italia un livello che non si vedeva dal 1985. L’indice nazionale dei prezzi al consumo, secondo i dati dell’istituto di statistica, ha registrato un aumento dell’8,4% rispetto allo scorso anno.
A far correre l’inflazione sono soprattutto gli aumenti dell’energia, +44,9% rispetto al 2021, e prodotti alimentari lavorati, che sono aumentati in media del 10,4% in riferimento allo stesso periodo.
Il Codacons ha analizzato i prezzi al consumo di alcuni prodotti alimentari, considerati beni di prima necessità, in dieci capoluoghi italiani: ecco la classifica delle città d’Italia in cui fare la spesa è più costoso prendendo in considerazione i prezzi di pane, pasta, latte intero, melanzane, zucchine, carne suina e carne bovina.