I jeans sono genovesi, altro che americani
Uno dei capi che hanno fatto la storia e che in molti associano agli U.S.A. in realtà è nato in Italia e più precisamente a Genova.
Ci volle, però, quasi un secolo perché l’idea del jeans come capo d’abbigliamento sbarcasse oltralpe e si diffondesse inizialmente tra i lavoratori inglesi per poi giungere negli Stati Uniti, dove, grazie a Levi’s Strauss diventa un must have. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale il blue jeans diventa un capo alla moda, non più usato esclusivamente dagli operai, ma il pantalone di cui più nessuno può fare a meno. Grande slancio fu dato anche dai divi americani, come Elvis Pretsley e James Dean, spesso immortalati nei loro aderenti jeans. Negli anni, il tessuto di origini genovesi venne impiegato anche per giacche, gonne ed addirittura borse. Da allora l’ascesa di questo indumento, il blue jeans, non si è più arrestata, diventando in assoluto il pantalone più famoso del mondo.