Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le gemme nascoste più belle d’Europa
Fonte: iStock - Freeartist
Nuovo appuntamento con l'European Hidden Gem Index, l'Indice delle gemme nascoste ideato da HomeToGo: la piattaforma specializzata in case vacanze ha passato in rassegna milioni di offerte per stilare la classifica delle migliori destinazioni europee lontane dai soliti circuiti turistici. Nelle prime dieci posizioni della graduatoria c'è anche una gemma nascosta italiana.
Beaumaris
Fonte: iStock - Parleycoot
Al decimo posto della classifica dedicata alle gemme nascoste più belle d'Europa troviamo Beaumaris: si tratta di una cittadina del Galles affacciata sulla splendida baia di Conwy, con una spiaggia accessibile e un suggestivo castello del XIII Secolo inserito nell'elenco dei luoghi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Labeaume
Fonte: iStock - Philippe Paternolli
Posizione numero nove per Labeaume, piccolo borgo della Francia: visitarlo è come fare un viaggio nel tempo, vista la presenza di tante case in pietra disposte a schiera lungo vicoli e passaggi ad arco. Il tutto a un passo dal Beaume, fiume di acque limpide e tranquille che scorre proprio ai piedi del villaggio transalpino.
Sibiu
Fonte: iStock - CalinStan
All'ottavo posto della classifica dell'European Hidden Gem Index troviamo Sibiu, già eletta come una delle piccole città più belle d'Europa: si trova in Romania ai piedi dei Carpazi ed è divisa tra città alta e città bassa, come Bergamo. Tra i luoghi da visitare si possono citare Piata Mare, la piazza più grande e scenografica della Transilvania, e Palazzo Brukenthal, uno degli esempi più raffinati di architettura barocca in Romania.
Valdovino
Fonte: iStock - Agnieszka Glowala
La settima gemma nascosta più bella d'Europa si trova in Spagna e più precisamente in Galizia: è Valdovino, località di mare sull'Oceano Atlantico fuori dai soliti circuiti del turismo di massa.
Beynac-et-Cazenac
Fonte: iStock - 1MEDIA
Un'altra località della Francia, uno dei Paesi più visitati al mondo, occupa il sesto posto della graduatoria stilata da HomeToGo: si tratta di Beynac-et-Cazenac, antico Borgo della Dordogna nato dall'unione di due insediamenti e dominato dall'imponente Chateau de Beynac, fortezza arroccata su uno sperone roccioso.
Bremm
Fonte: iStock - Roman Drits
Al quinto posto della classifica che mette in fila le gemme nascoste più belle in Europa troviamo Bremm, minuscolo villaggio della Germania incastonato tra i pendii della valle della Mosella ricoperti di vigne.
Puy-l’Eveque
Fonte: iStock - GordonBellPhotography
Quarto posto per un'altra località francese: Puy-l'Eveque, gioiello della regione del Quercy al confine con il Perigord; un borgo ricco di storia, vini pregiati e tradizioni che risalgono al Medioevo.
Nauplia
Fonte: iStock - D2020
Sul gradino più basso del podio dell'European Hidden Gem Index di HomeToGo c'è Nauplia, antico comune del Peloponneso conosciuto anche come Napoli d'Oriente.
Brisighella
Fonte: 123RF - foottoo
La seconda gemma nascosta più bella d'Europa è italiana: si tratta di Brighisella, borgo medievale e termale che si sviluppa ai piedi di tre pinnacoli di gesso su cui si adagiano la Rocca Manfrediana, la Torre dell'Orologio e il Santuario del Monticino. Appartenente al territorio della provincia di Ravenna, il borgo è caratterizzato da una serie di antiche viuzze, tratti di mura medievali e scalinate scolpite nel gesso.
Tomar
Fonte: iStock - alxpin
Tomar è la gemma nascosta più bella d'Europa: prima posizione per il borgo del Portogallo che vanta il Convento de Cristo, riconosciuto come Patrimonio UNESCO per la sua straordinaria importanza storica e artistica.
C’è anche una località italiana nella classifica delle dieci gemme nascoste più belle d’Europa: la graduatoria è il frutto dell’European Hidden Gem Index, l’Indice ideato da HomeToGo, piattaforma specializzata in case vacanze che ha passato in rassegna milioni di offerte per stilare trovare le migliori destinazioni lontane dai soliti circuiti turistici del Vecchio Continente.