Duomo di Milano: storia, misteri e curiosità
Simboli e misteri di una delle cattedrali gotiche più famose al mondo
Simboli esoterici nel Duomo di Milano
La Meridiana risale al 1786 ed è opera degli astronomi di Brera. La luce che illumina la striscia e che entra dal foro della cupola indica i due solstizi d’estate e d’inverno e la posizione del Sole durante l’anno. Inoltre, la striscia d’ottone finisce sulla parete, in perpendicolare al pavimento, in corrispondenza del segno del Capricorno. Alcuni studiosi sostengono che la luce rischiara le tenebre e preannuncia la venuta di Cristo. I simboli esoterici tappezzano il duomo, sia dentro che fuori, e ognuno di essi ha un proprio significato. Una credenza curiosa mette in guardia gli sposi che vogliono essere immortalati fuori dal duomo: infatti, il fantasma di Carlina potrebbe essere in agguato. La leggenda narra che Carlina, promessa sposa a Renzino, si gettò dalle guglie del Duomo per espiare un tradimento.