Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
La Dolce Vita Orient Express, gli itinerari di lusso
Fonte: ANSA
L'unione tra le meraviglie dell'Italia e il fascino dell'Orient Express ha dato vita al primo treno di lusso italiano: si tratta de La Dolce Vita Orient Express, interamente progettato e costruito nel nostro Paese. Il debutto è avvenuto alla stazione di Roma Ostiense con il viaggio inaugurale del 4 aprile verso Montalcino e i vigneti della Toscana. Il treno di lusso percorrerà 14 regioni italiane attraverso otto diversi itinerari esclusivi concepiti per un flusso turistico internazionale ad alta gamma.
Venezia
Fonte: iStock - Pictures-and-Pixels
Venezia è protagonista di due itinerari de La Dolce Vita Orient Express: il "Venezia e Portofino" e il "Venezia e la Toscana". Entrambi consentono di andare alla scoperta delle meraviglie del Capoluogo del Veneto.
Portofino
Fonte: iStock - Brzozowska
Anche Portofino è tra le località italiane che possono essere visitate tramite uno dei tanti itinerari de La Dolce Vita Orient Express: un'occasione per visitare la perla della Riviera di Levante.
Sassi di Matera
Fonte: iStock - bluejayphoto
Partenza da Roma per l'itinerario dei Sassi di Matera, Patrimonio dell'UNESCO. Previsto un tour guidato che consente di passeggiare tra le storiche grotte della Basilicata e visitare la meraviglia sotterranea dell'Ipogeo.
Montalcino
Fonte: 123RF - alerizzo78
L'itinerario intitolato "I Vigneti della Toscana" permette di andare alla ricerca dei più bei tesori nascosti d'Italia, i vigneti nel cuore della campagna Toscana: si parte da Roma per arrivare a Montalcino, dove sarà possibile esplorare i suoi vicoli affascinanti e su richiesta, prenotare una visita in una cantina locale e degustare il mitico Brunello di Montalcino, inserito nella classifica Gentleman 2025 dedicata ai migliori vini rossi italiani.
Nizza Monferrato
Fonte: iStock - clodio
Uno degli itinerari del treno di lusso La Dolce Vita Orient Express di chiama "La Via del Tartufo": dalla stazione di Roma Ostiense si arriva a Nizza Monferrato, dove è possibile degustare una selezione di vini in una delle sua caratteristiche cantine e concludere l'esperienza con un pranzo a base di tartufo, in modo da celebrare al meglio l'essenza della cucina locale.
Taormina
Fonte: iStock - marcociannarel
Taormina è una delle tappe dell'itinerario "Da Roma alla Sicilia": nella splendida località situata in provincia di Messina, è possibile visitare il meraviglioso e antico Teatro Greco.
Maratea
Fonte: iStock - Angelafoto
Dell'itinerario "Da Roma alla Sicilia" fa parte anche Maratea, uno dei borghi più cercati d'Italia, conosciuto anche come la "città delle 44 chiese".
Catania
Fonte: iStock - Wirestock
Catania è la tappa di partenza dell'itinerario chiamato "Le coste della Sicilia": a bordo sarà possibile gustare un delizioso pranzo con i piatti creati da Heinz Beck, uno degli chef stellati più rinomati d'Italia.
Palermo
Fonte: iStock - DC_Colombia
Nell'itinerario "Le coste della Sicilia" una tappa prevede la visita a Palermo: sarà possibile visitare la città e fare anche un tour a bordo di un'Apecar per andare alla scoperta della tipica cucina siciliana.
In Italia è nato il treno di lussoLa Dolce Vita Orient Express, concepito per promuovere un modello di turismo lento, con i viaggiatori che vivranno un’esperienza immersiva nelle località più suggestive del Paese.
Il treno di lusso è composto da 31 cabine divise tra 18 suite e 12 deluxe, oltre alla super suite La Dolce Vita. Prezzi luxury: 3.500 euro a persona per la suite base, salendo fino al top della gamma La Dolce Vita. Come si legge su ‘Corriere della Sera’, gli organizzatori hanno annunciato che i primi viaggi sono già al completo: a sceglierli sono stati in prevalenza turisti americani e australiani.