Guerre di condominio: le città più litigiose d'Italia
Guerre di condominio, svelate le città più litigiose d'Italia e i principali motivi di discussione, dalla raccolta differenziata al parcheggio
Pubblicato:
Torino
Fonte: iStock - saiko3p
In base alla ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos sulla vita condominiale degli italiani, Torino è la quarta città più litigiosa del nostro Paese per quanto riguarda le discussioni di condominio: le principali liti tra i cittadini del Capoluogo del Piemonte avvengono per questioni legate alla raccolta differenziata e per insoddisfazione della gestione amministrativa.
Cagliari
Fonte: iStock - travellaggio
Al terzo posto nella classifica delle città più litigiose d'Italia nella vita condominiale troviamo Cagliari: il 38% dei cagliaritani intervistati ha però espresso valutazioni positive riguardo l'operato dell'amministrazione, a fronte di una media nazionale di appena il 26%.
Roma
Fonte: iStock - Photo Beto
Sul fronte delle discussioni condominiali, secondo la ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos, Roma è la seconda città d'Italia più litigiosa: in base ai dati nella Capitale, eletta tra le mete preferite dai turisti stranieri per le vacanze in Italia, il 21% delle liti avviene a causa degli animali domestici.
Napoli
Fonte: iStock - ZX-6R
Al primo posto nella classifica delle città più litigiose d'Italia troviamo Napoli: lo rivela la ricerca condotta da Changes Unipol sulla vita condominiale nel nostro Paese. Uno dei principali motivi di discussione a Napoli che vanta una delle migliori università d'Italia secondo il ranking CWUR 2023, è il parcheggio selvaggio.
Verona
Fonte: iStock - Kirk Fisher
L'indagine sulla vita condominiale in Italia è stata realizzata attraverso interviste a un campione rappresentativo della popolazione appartenente alla fascia d'età compresa tra i 16 e i 74 anni: la ricerca rivela che a Verona si litiga molto per le spese di condominio e un terzo dei cittadini non partecipa quasi mai alle assemblee condominiali.
Milano
Fonte: iStock - Andrea Cherchi
Milano risulta una delle città in cui le relazioni tra vicini di condominio sono le più armoniose dietro a Firenze e davanti a Verona: nella metropoli meneghina, eletta tra le migliori città d'Europa dove investire in immobili nel 2023, il 14% delle liti viene generata dalla gestione delle biciclette.
Firenze
Fonte: 123RF - federicofoto
A Firenze il 42% degli intervistati si è detto insoddisfatto per la scarsa reperibilità dell'amministratore di condominio: si tratta della seconda percentuale più alta dopo Milano. Insieme a Verona, inoltre, Firenze è la città dove si discute di più per gli interventi e per le spese del condominio.
Bologna
Fonte: iStock - majaiva
Bologna è la seconda città d'Italia con la più alta insoddisfazione per la gestione amministrativa del condominio: in questa speciale classifica il Capoluogo dell'Emilia Romagna è preceduto da Roma.
Bari
Fonte: 123RF - sopotniccy
La città di Bari spicca per la partecipazione alle riunioni condominiali: con il 59% è la seconda città più attiva nel nostro Paese dopo Bologna. Il 23% delle liti condominiali di Bari avviene per il mancato o ritardato pagamento delle spese condominiali: un valore più alto rispetto alla media nazionale che si attesta al 16%.
Liti per la raccolta differenziata
Fonte: iStock - AlbertPego
La ricerca condotta da parte di Changes Unipol rivela che il 10% delle liti condominiali in Italia avviene per problemi legati alla gestione della raccolta differenziata: il maggior numero di casi è a Torino con il 18%.
Grazie a un’indagine condotta da Changes Unipol ed elaborata da Ipsos è stata scattata una fotografia della vita condominiale in Italia: la ricerca è stata realizzata prendendo come riferimento un campione rappresentativo della popolazione in una fascia d’età compresa tra i 16 e i 74 anni. In totale sono state realizzati 1.720 interviste ai residenti delle principali aree metropolitane del nostro Paese. Con l’indagine è possibile conoscere quali sono le città più litigiose d’Italia e i principali motivi che portano alle discussioni di condominio.