Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
La classifica delle città più bella d’Europa
Fonte: iStock - baratroli
Nel sondaggio annuale 'World’s Best Awards' di Travel + Leisure, una parte è dedicata alla classifica delle città più belle in Europa: la graduatoria continentale vede un'italiana al primo posto e un totale di tre rappresentanti del nostro Paese nelle prime dieci posizioni. La classifica si basa sulle valutazioni dei lettori che si esprimono si vari criteri: dai luoghi d'interesse alle opportunità di shopping, passando per il cibo, la cultura e la cordialità della gente del posto.
Praga
Fonte: iStock - Givaga
Nella classifica di Travel + Leisure dedicata alle città più belle d'Europa, Praga occupa l'undicesima posizione. Dietro alla Capitale della Repubblica Ceca troviamo, nell'ordine: Salisburgo in Austria, Cordova in Spagna, Atene in Grecia e Aix-en-Provence in Francia.
Lisbona
Fonte: iStock - Pablo_1960
Decimo posto per Lione, mentre in nona posizione troviamo Lisbona, una delle due città del Portogallo presenti in classifica.
Madrid
Fonte: iStock - emicristea
L'ottava città più bella d'Europa secondo il nuovo sondaggio realizzato da Travel + Leisure è Madrid: la Capitale della Spagna nel corso del 2025 aveva trovato anche posto nella classifica dedicata alle città dove si mangia meglio al mondo, grazie alle tapas, ai mercati gastronomici e a una scena culinaria che unisce tradizione e innovazione.
Siena
Fonte: iStock - KavalenkavaVolha
All'interno della graduatoria che mette in fila le città più belle d'Europa, ce ne sono ben tre italiane: una di queste è Siena, inserita in sesta posizione. La patria del celebre Palio precede Porto, presente al settimo posto.
Roma
Fonte: 123RF - kovalenkovpetr
Posizione numero cinque per Roma che precede Siena nella classifica delle città più belle d'Europa secondo il nuovo sondaggio di Travel + Leisure: la Capitale è una delle mete italiane più gettonate dai turisti stranieri e vanta diversi dei musei e monumenti più visitati del nostro Paese.
Istanbul
Fonte: iStock - Explora_2005
Resta ai piedi del podio Istanbul: quarta posizione per la splendida città della Turchia che si affaccia sul Bosforo.
Granada
Fonte: iStock - arcady_31
Tanta Spagna nella graduatoria delle città più belle d'Europa, con due iberiche sul podio: una di questa è Granada, inserita in terza posizione.
Siviglia
Fonte: iStock - nevarpp
L'altra città spagnola sul podio della classifica frutto del sondaggio di Travel + Leisure è Siviglia che occupa la seconda posizione.
Firenze
Fonte: iStock - SerrNovik
Firenze è la città più bella d'Europa: è stata incoronata dal sondaggio di Travel + Leisure e occupa la prima posizione della classifica continentale. Un primato, quello del Capoluogo della Toscana, motivato così: "L'architettura è bellissima, la gente è cordiale e il cibo è fantastico". A livello globale, Firenze occupa invece l'undicesimo posto, con Roma al diciottesimo e Siena al ventitreesimo.
Quali sono le città più belle d’Europa? A rivelarlo è il nuovo sondaggio di Travel è Leisure, punto di riferimento nel settore turistico che ogni anno realizza classifiche tematiche prendendo in esame le località sparse in tutto il mondo.
Le graduatorie vengono stilate in base alle valutazioni dei lettori che devono esprimersi su diversi criteri, come i luoghi e i punti d’interesse e di riferimento, il cibo, la cultura, la cordialità della gente del posto e la possibilità di fare shopping.
I punteggi finali rappresentano la media ottenuta da ogni città in questi criteri. Ottime notizie per l‘Italia che è riuscita a piazzare ben tre città nelle prime dieci posizioni e una di queste al primo posto, con il titolo di città più bella d’Europa.