Caravaggio oltre la tela: a Milano la mostra immersiva
La mostra immersiva su Michelangelo Merisi scandaglia il Caravaggio uomo e le sue opere attraverso strumenti tecnologici all'avanguardia
Caravaggio come non l’avete mai visto. Al Museo della Peramanente di Milano sarà possibile ammirare, a partire dal 6 ottobre, la mostra immersiva “Oltre la tela” , un’esperienza multimediale che adopera altissima tecnologia e una buona dose di spettacolarità attraverso cui sarà possibile ripercorrere la vita artistica di Michelangelo Merisi, in un viaggio che spezza i classici dettami della bidimensionalità e del coinvolgimento dei sensi solitamente preposti alla fruizione di opere visuali.
16 video proiettori, filmati inediti, preparati appositamente per la mostra, cuffie binaurali, che portano al cervello suoni a frequenza diversa per un’esperienza suggestiva. I più recenti ritrovati tecnologici sono utilizzati per preparare un’esperienza senza precedenti per i fruitori della mostra e immergere così gli appassionati nella vita dell’artista lombardo in un’esperienza avvolgente.
La mostra è stata pensata e realizzata da MondoMostre Skira e prodotta da NSPRD per Experience Exhibitions. La consulenza scientifica è di Rossella Vodret ha arricchito l’esposizione, un lavoro posto sotto il patrocinio del Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo.
“Due sono le direttrici che ci hanno guidato in questo nuovo progetto – afferma Rossella Vodret – una maggiore conoscenza dell’uomo Caravaggio, e un approfondimento su alcuni suoi capolavori che non è stato possibile esporre in Dentro Caravaggio. Due aspetti indagati e mostrati al pubblico attraverso una precisa chiave di lettura: il “Caravaggio nascosto”, sia attraverso episodi inediti o poco noti che appartengono alla sfera intima e privata della sua travagliata esistenza, sia grazie a una particolare visione dei capolavori del grande genio lombardo.