Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Un’inchiesta condotta da Altroconsumo ha fatto luce su quali sono i tempi di attesa per avere l’appuntamento in questura che serve al rilascio e al rinnovo del passaporto. L’inchiesta è stata effettuata su 20 città situate lungo tutto il territorio nazionale: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Bolzano, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Genova, Palermo, Perugia, Pescara, Pordenone, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trento e Trieste.
Per ogni città c’è stato un tentativo di prenotare l’appuntamento sulla piattaforma della Polizia di Stato al fine di verificare i tempi di attesa per le pratiche relative al passaporto. Il confronto con i tempi rilevati nella precedente inchiesta mostra un leggero miglioramento, anche se i tempi di attesa continuano a essere lunghi in diverse città, dove si arriva ad aspettare anche 6 mesi per ricevere un appuntamento.
Bergamo
Fonte: 123RF - atomdruid
In base all'indagine condotta da Altroconsumo, a Bergamo i cittadini devono aspettare quasi 6 mesi prima di avere l'appuntamento in questura per il passaporto: per la precisione 174 giorni. Nonostante i grandi tempi di attesa, è emerso un miglioramento rispetto alla precedente inchiesta dell'associazione dei consumatori, quando non era stato possibile prenotare un appuntamento.
Milano
Fonte: iStock - Andrei Domanin
Più di tre mesi di attesa a Milano, eletta una delle migliori città al mondo per il cibo secondo la classifica stilata dal portale specializzato Taste Atlas: nel Capoluogo della Lombardia i tempi per ottenere l'appuntamento per il passaporto ci vogliono 103 giorni.
Trento
Fonte: iStock - boerescul
Dopo Bergamo e Milano, anche Trento è una delle città italiane con i tempi di attesa più lunghi per il passaporto: secondo l'inchiesta di Altroconsumo, per avere un appuntamento in questura bisogna aspettare 97 giorni.
Torino
Fonte: iStock - fbxx
Tra i due e i tre mesi di attesa anche per Torino, la sede delle Atp Finals di tennis: i cittadini torinesi devono aspettare dai 61 giorni per l'appuntamento che serve al rilascio o al rinnovo del passaporto. La situazione a Torino è rimasta invariata rispetto alla precedente inchiesta, quando ci volevano almeno due mesi di attesa per poter varcare la soglia della questura.
Genova
Fonte: iStock - fotonazario
Leggero miglioramento per Genova: il Capoluogo della Liguria è uscito dal "profondo rosso" di aprile, quando la piattaforma non dava alcun appuntamento disponibile per il passaporto. Adesso, invece, è possibile prenotare un appuntamento in questura, a patto di aspettare almeno 57 giorni, quindi quasi due mesi.
Napoli
Fonte: iStock - ZX-6R
Come successo per Genova, anche a Napoli la situazione è migliorata rispetto alla precedente inchiesta di Altroconsumo: se ad aprile i cittadini dovevano aspettare almeno tre mesi per le pratiche del passaporto, adesso i tempi di attesa sono scesi, passando da 84 a 34 giorni.
Roma
Fonte: 123RF - Evgenii Iaroshevskii
L'inchiesta di Altroconsumo ha rivelato anche quali sono le città dove si aspetta meno per il passaporto: tra queste troviamo Roma dove è possibile ottenere l'appuntamento in questura in un solo giorno.
Perugia
Fonte: 123RF - bwzenith
Tra le città dove si aspetta un giorno per l'appuntamento finalizzato alle pratiche per il passaporto troviamo anche Perugia, Ancona, Catania, Cagliari, Pescara e Trieste.
Reggio Calabria
Fonte: 123RF - byvalet
Anche a Reggio Calabria si può ottenere in un solo giorno l'appuntamento che serve al rilascio o al rinnovo del passaporto: ad aprile i tempi di attesa erano stimati in 10 giorni. Secondo l'indagine di Altroconsumo, a Bolzano serve una settimana per varcare la soglia della questura, a Bari 6 giorni e a Potenza e Pordenone 2 giorni.
Palermo
Fonte: iStock - Sean Pavone
Stesse tempistiche di Reggio Calabria per Palermo: se ad aprile ci volevano 10 giorni per ottenere l'appuntamento che serve per il passaporto, adesso è necessario attendere un solo giorno.