Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Genova
Fonte: iStock - Sean Pavone
Genova è l'unica meta italiana presente tra le migliori destinazioni dove viaggiare nel 2025 secondo la guida Best in Travel di Lonely Planet. Il Capoluogo della Liguria occupa la quinta posizione nella classifica riservata alle città, precedendo Pittsburgh negli Stati Uniti, Osaka in Giappone, Curitiba in Brasile, Palma in Spagna e poi Edmonton in Canada.
Chiang Mai
Fonte: iStock - wichianduangsri
Davanti a Genova, eletta come una delle città "da 15 minuti" in Italia, nella classifica di Lonely Planet al quarto posto troviamo Chiang Mai: fondata nel 296 tra le montagne della Thailandia, è stata Capitale del regno indipendente di Lanna fino al 1558.
Bansko
Fonte: iStock - zefart
Al terzo posto nella classifica delle città da visitare nel 2025 secondo la guida Best in Travel di Lonely Planet c'è Bansko: si trova in Bulgaria e vanta una delle migliori stazioni sciistiche d'Europa.
Puducherry
Fonte: iStock - NiAk Stock
Puducherry, in India, occupa la seconda posizione nella graduatoria dedicata alle città secondo la nuova guida Best in Travel 2025 di Lonely Planet.
Tolosa
Fonte: 123RF - serrnovik
Al primo posto nella classifica delle città da visitare nel 2025 secondo la nuova guida Best in Travel di Lonely Planet troviamo Tolosa: quella francese è stata definita una città "rosa" e una sorta di "Parigi in miniatura", con una vitale scena artistica e il rinomato paesaggio lungo la Garonna.
Terai
Fonte: iStock - Terai
Per quanto riguarda le regioni, al secondo posto nella classifica delle mete da visitare nel 2025 secondo la guida Best in Travel di Lonely Planet troviamo Terai, in Nepal. Terza posizione per Chiriquí a Panama, davanti a Launceston e Tamar Valley in Australia e al Canton Vallese della Svizzera. Sesta piazza per Giresun e Ordu in Turchia, seguite dalla Baviera in Germania, dall'East Anglia in Inghilterra, da Jordan Trail in Giordania e da Mount Hood e Columbia River Gorge negli Stati Uniti.
South Carolina Lowcountry e costa della Georgia
Fonte: iStock - makasana
Al primo posto nella graduatoria delle regioni al top da visitare nel 2025 troviamo South Carolina Lowcountry e costa della Georgia negli Stati Uniti: una destinazione che vale la pena di scoprire per la calda atmosfera e l'ottima cucina fusion, oltre all'International African American Museum inaugurato da poco nel sito storico di Gadsden's Wharf, a Charleston.
Fiji
Fonte: 123RF - sorincolac
Sono tre le classifiche stilate da Lonely Planet: oltre a città e regioni, la guida Best in Travel 2025 indica i migliori Paesi da visitare, con le Fiji che occupano il terzo posto davanti a Laos, Kazakistan, Paraguay, Trinidad e Tobago, Vanuatu, Slovacchia e Armenia.
Lituania
Fonte: iStock - ewg3D
La Lituania occupa la seconda posizione nella classifica delle migliori Nazioni da visitare nel 2025 secondo la nuova guida Best in Travel di Lonely Planet: nel corso del 2024 la Lituania è stata inserita anche nella graduatoria dedicata ai Paesi dove conviene comprare casa in Europa.
Camerun
Fonte: iStock - mtcurado
C'è il Camerun in cima alla classifica dei Paesi da visitare nel 2025 secondo Lonely Planet: tra i motivi che hanno portato a primeggiare la Nazione africana ci sono le sue spiagge incontaminate e i parchi nazionali poco visitati.
Lonely Planet ha annunciato le 30 migliori destinazioni dove viaggiare nel 2025, stilando tre diverse classifiche: una dedicata ai Paesi, una alle città e l’altra alle regioni. La guida Best in Travel 2025 rappresenta un volume ricco di foto spettacolari, spunti, suggestioni e consigli preziosi per i viaggiatori.