Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Banca Popolare di Sondrio
Fonte: ANSA - DEMANIO/BONOTTO
Sono 11 le banche italiane presenti all'interno della Global 2000 di Forbes, la classifica che mette in fila le più grandi società quotate del pianeta: una di queste è la Banca Popolare di Sondrio che a livello internazionale occupa la posizione numero 1.516.
Credito Emiliano
Fonte: ANSA - Mourad Balti Touati
Credito Emiliano è la decima banca italiana nella classifica delle più grandi al mondo secondo Forbes: l'istituto è 1.387esimo nella graduatoria generale.
FinecoBank
Fonte: ANSA - Daniel Dal Zennaro
Già inserita all'interno della classifica dedicata alle aziende dove si lavora meglio in Italia nel 2024, FinecoBank è anche una delle banche italiane presenti all'interno della Global 2000 di Forbes dove è stata inserita alla posizione numero 1.363.
Banca Mediolanum
Fonte: ANSA - MATTEO CORNER
Forbes ha inserito Banca Mediolanum al 1.125esimo posto della nuova classifica Global 2000: l'istituto, nel corso dell'anno, aveva già trovato posto nella graduatoria dedicata alle banche più solide d'Italia.
Banca Monte dei Paschi di Siena
Fonte: ANSA - MATTEO BAZZI
Banca Monte dei Paschi è la 893esima banca più grande al mondo secondo Forbes e la settima in Italia.
Mediobanca
Fonte: ANSA - UFFICIO STAMPA MEDIOBANCA
Tra le 11 banche italiani presenti nella classifica Global 2000 stilata da Forbes troviamo anche Mediobanca che occupa la posizione numero 870.
Bper
Fonte: ANSA - FABIO FRUSTACI
Bper, già eletta come una delle banche più efficienti d'Europa, è 824esima nella graduatoria di Forbes e quinta a livello nazionale.
Banco Bpm
Fonte: ANSA - MATTEO CORNER
Quarto posto italiano e 712esimo al mondo per Banco Bpm nella nuova Global 2000 stilata da Forbes e dedicata alle banche più grandi al mondo.
UniCredit
Fonte: ANSA - MATTEO BAZZI
UniCredit è la seconda banca più grande in Italia e la 129esima al mondo secondo Forbes: precede Banca Generali del Gruppo Generali che è 141esima a livello mondiale e terza nel nostro Paese.
Intesa Sanpaolo
Fonte: 123RF - Roman Babakin
Intesa Sanpaolo è la banca italiana con la posizione più alta all'interno della classifica Global 2000 stilata da Forbes, dove occupa l'84esimo posto. Al vertice della graduatoria troviamo JPMorgan Chase davanti a Industrial and Commercial Bank of China e Bank of America. Fuori dal podio China Construction Bank che si piazza in quarta posizione precedendo Agricultural Bank of China, Bank of China, Hsbc Holdings e Wells Fargo. A completare la top ten ci sono Goldman Sachs Group e Morgan Stanley.
Quali sono le banche più grandi al mondo? Lo rivela Forbes che ha pubblicato la nuova classifica Global 2000 con il top degli istituti a livello internazionale. Nella top ten si alternano per lo più banche statunitensi e cinesi. In totale ci sono anche 11 banche italiane e di questa soltanto una nelle prime cento posizioni.
Per stilare la nuova graduatoria, Forbes ha preso in considerazione quattro diversi criteri: i ricavi, gli utili, gli asset e la capitalizzazione di mercato. Ognuno dei quattro parametri hanno avuto lo stesso peso per determinare la classifica e i dati utilizzati sono quelli aggiornati al 17 maggio del 2024.
Rispetto all’anno precedente, sono entrate in classifica 13 banche in più, anche se Forbes ha spiegato che nonostante ciò, a Wall Street regna ancora un certo scetticismo degli investitori nei confronti degli istituti più piccoli. Al momento della pubblicazione della Global 2000, infatti, l’indice S&P 500 era cresciuto del 14% da inizio anno, mentre il Spdr S&P Regional Banking Etf, che raccoglie le banche regionali statunitensi, aveva perso il 9%.