Auto elettrica, le 10 regioni con più colonnine di ricarica
Svelata la classifica delle Regioni d'Italia che hanno più punti con le colonnine di ricarica per le automobili elettriche: le prime dieci posizioni
Pubblicato:
Sardegna
Fonte: 123RF - Stefano Garau
La top ten delle Regioni italiane con più punti dotati di colonnine per la ricarica delle automobili elettriche è la Sardegna con 806 unità.
Puglia
Fonte: 123RF - ielanum
Scorrendo la classifica verso l'alto, al nono posto troviamo la Puglia, una terra dove corrono 370 chilometri di strada dal Tavoliere a Santa Maria di Leuca. In totale, come riferito da Motus-E, sono 966 i punti di ricarica con le colonnine per le auto elettriche presenti sul suolo pugliese.
Sicilia
Fonte: iStock - wsfurlan
Posizione numero otto per la Sicilia con 1.090 postazioni di ricarica per le auto elettriche. L'isola, nel 2021, è stata la quarta Regione d'Italia per numero di nuove colonnine installate.
Trentino Alto Adige
Fonte: iStock - saiko3p
Stando ai dati analizzati da Motus-E, in Trentino Alto Adige ci sono 1.100 colonnine di ricarica per le auto elettriche: tale cifra consente alla Regione a statuto speciale di piazzarsi al settimo posto di questa speciale classifica.
Toscana
Fonte: iStock - Eloi_Omella
Inserita tra le mete preferite in Italia nel 2022, la Toscana è la sesta Regione con più colonnine di ricarica per le auto elettriche: secondo i dati forniti da Motus-E, i punti di ricarica sono saliti a 2.147. Il numero è destinato a crescere ancora grazie al contributo di un milione e 720 mila euro che la Regione ha messo a disposizione per l'ampliamento strutturale.
Veneto
Fonte: 123RF - neirfy
Tra le Regioni d'Italia più penalizzate dalle sanzioni alla Russia, il Veneto è al quinto posto nella classifica delle Regioni che vantano maggiori colonnine di ricarica per le auto elettriche. In totale nel territorio regionale se ne contano 2.420.
Emilia Romagna
Fonte: 123RF - gonewiththewind
Posizione numero quattro per l'Emilia Romagna, considerata la patria dei motori: qui le colonnine sono quasi 2.400 dalle valli del Po al litorale romagnolo. Nel territorio regionale si segnala un'equa distribuzione dei punti di ricarica per le auto a zero emissioni che rende gli spostamenti elettrici tra i più agevoli in tutta Italia.
Piemonte
Fonte: 123RF - saiko3p
Terza posizione e gradini più basso del podio per il Piemonte, settima per numero di abitanti e vetture elettriche circolanti. La Regione che a Torino ospiterà l'edizione 2022 dell'Eurovision Song Contest, offre un network di ricarica con tanti charger gratuiti situati nei parcheggi delle attività commerciali.
Lazio
Fonte: 123RF - parilovv
Con 2.670 punti di ricarica, il Lazio è la seconda Regione d'Italia per numero di colonnine destinate al rifornimento dei veicoli elettrici. Il Lazio si aggiudica anche l'argento per numero di abitanti e vetture circolanti a zero emissioni.
Lombardia
Fonte: iStock - pawel.gaul
Al primo posto nella classifica delle Regioni italiane con più colonnine di ricarica per le auto elettriche c'è la Lombardia, dove sono 4.543 i punti di ricarica complessivi. Un recente decreto regionale, inoltre, punta ad ampliare l'offerta con contributi destinati alle piccole e medie imprese per realizzare nuove infrastrutture.
In Italia aumenta il numero delle vetture elettriche e di conseguenza anche quello delle colonnine di ricarica. Nel 2021 i punti per ricaricare i veicoli a zero emissioni nel nostro Paese sono saliti di circa il 30%, toccando quota 26.024 unità dislocate in 10.500 diverse località.
Lo rivelano i dati diffusi da Motus-E che certificano la crescita delle infrastrutture ai veicoli Ev sul territorio italiano. In tutta la Penisola, circo l’80% delle prese di ricarica si trovano sul suolo pubblico e solo il 6% del totale elargisce a corrente continua.