Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Francoforte sul Meno
Fonte: 123RF - zstockphotos
La classifica delle città europee con i costi più alti per gli affitti dei monolocali si apre con Francoforte sul Meno: il prezzo medio è di 1.190 euro al mese secondo la ricerca condotta da HousingAnywhere. Rispetto alla precedente rilevazione, i costi di Francoforte sul Meno sono aumentati dell'8,7%.
Berlino
Fonte: iStock - golero
Due città appaiate all'ottava posizione della classifica dedicata ai prezzi più alti dei monolocali di affitto: una di queste è Berlino con un prezzo medio di 1.200 euro. Rispetto all'anno scorso, però, i prezzi dei monolocali in affitto nella Capitale della Germania sono scesi del 7,7%.
Roma
Fonte: iStock - Anton Aleksenko
Affittare un monolocale a Roma, nel 2024, costa in media come a Berlino: 1.200 euro al mese. Secondo International Rent Index by City di HousingAnywhere, nel giro di un anno i prezzi sono saliti del 20% nella Capitale, inserita al primo posto della classifica dedicata alle migliori città da visitare a piedi.
Utrecht
Fonte: iStock - dutchphotography
Posizione numero sette per Utrecht: nella città olandese il costo di locazione mensile di un monolocale è salito del 4,2% dal 2023 al 2024, arrivando a toccare quota 1.350 euro.
Parigi
Fonte: iStock - manjik
C'è Parigi al sesto posto nella classifica che mette in fila le città europee più care per gli affitti dei monolocali: nella Capitale della Francia si pagano mediamente 1.351 euro al mese, il 6,2% in più rispetto alla precedente rilevazione di HousingAnywhere.
Bologna
Fonte: iStock - RossHelen
Bologna si piazza al quinto posto nella graduatoria delle città europee con i prezzi mensili più alti per un monolocale: la media è di 1.375 euro al mese con una crescita del 25% nell'ultimo anno. Questi dati fanno di Bologna, che vanta una delle migliori università italiane del 2024, la città più cara del nostro Paese.
Amburgo
Fonte: 123RF - gar1984
Al quarto posto troviamo Amburgo, già eletta come una delle migliori città d'Europa dove investire in immobili: l'International Rent Index by City 2024 di HousingAnywhere rivela che affittare un monolocale costa mediamente 1.416 euro al mese, il 4,9% in più rispetto all'anno precedente.
Monaco di Baviera
Fonte: iStock - scanrail
Il Paese più presente nella top ten delle città con gli affitti più alti per i monolocali è la Germania: dopo Francoforte sul Meno, Berlino e Amburgo, in terza posizione troviamo Monaco di Baviera. Il costo medio di un affitto a Monaco è di 1.499 euro al mese.
L’Aia
Fonte: iStock - Sebastian Grote
I primi due gradini del podio sono occupati da altrettante città olandesi: in seconda posizione c'è L'Aia, dove per affittare un monolocale servono in media 1.524 euro al mese, il 22% in più rispetto al 2023.
Amsterdam
Fonte: iStock - a_Taiga
La città più cara d'Europa per l'affitto dei monolocali è Amsterdam: secondo l'International Rent Index by City 2024 di HousingAnywhere, il prezzo medio è di 1.740 euro, il più alto di tutto il Vecchio Continente. La nota positiva riguarda il confronto con il 2023: nel giro di un anno c'è stata una lieve flessione dei prezzi, scesi dello 0.6%.
Quali sono le città europee con i prezzi più alti per gli affitti dei monolocali? Lo rivela l’International Rent Index by City 2024 realizzato da parte di HousingAnywhere, piattaforma online per l’affitto a medio termine. Nella classifica che mette in fila le città più care del Vecchio Continente, troviamo anche due rappresentanti dell’Italia tra le prime dieci posizioni.