A Roma c'è un bar dove tutto è gratis, tranne il tempo
Molto conosciuti in Francia, gli Anticafè sono delle caffetterie in cui non si pagano le consumazioni, ma solo il tempo in cui si permane
Un bar 2.0 fondato su fondamenta solide che si basano su convivialità e libero scambio di idee, un luogo dove i gestori non mettono in cima alle proprie priorità il continuo ricambio di clienti, ma forniscono tutti i presupposti per creare un luogo dove sentirsi a casa, familiare, una fucina di idee dove scambiarsi pareri e svilupparne di nuovi.
L’idea nasce a Parigi dove già da diversi anni è stata attuata la rivoluzione dei cafè a ore, trovata particolarmente apprezzata dai parigini sempre in cerca di luoghi dove poter effettuare sedute di brainstorming con amici, colleghi o compagni di studio o semplicemente dove trovare un luogo pieno di energie dove elaborare e mettere a frutto le proprie idee.
Come a casa, accessibile, realizzato per la community, con generosità. Sono queste le parole cardine di un progetto che, partito dalla Francia e giunto a Roma, intende estendersi in tutta Italia e cambiare l’approccio ai luoghi votati alla convivialità, riprendendo obiettivi e filosofia dei primi caffè, luoghi di intrattenimento socializzante e crogiolo d’avanguardie.