Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Aryna Sabalenka
Fonte: ANSA - EPA/WILL OLIVER
La top ten dedicata ai tennisti più pagati al mondo, secondo i dati forniti da Forbes, si apre con Aryna Sabalenka: la bielorussa nell'ultimo anno ha incassato 13,7 milioni di dollari, di cui 6,7 milioni grazie ai successi sul campo e 7 milioni dalle attività fuori dal campo.
Casper Ruud
Fonte: ANSA - EPA/DANIEL MURPHY
Posizione numero nove per Casper Ruud con 13,9 milioni di dollari guadagnati in un anno: il tennista norvegese ha incassato 3,9 milioni di dollari dalla sua attività sportiva e 10 milioni da altre attività come i contratti di sponsorizzazioni siglati di recente con Fleming e Renault.
Naomi Osaka
Fonte: ANSA - EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON
All'ottavo posto troviamo la tennista giapponese Naomi Osaka a quota 14,6 milioni di dollari: nell'ultimo anno ha giocato poco, guadagnando 0,6 milioni di dollari dai risultati ottenuti in campo, ma ha incassato 14 milioni da attività extra-campo, come la sua media company Hana Kuma e le sponsorizzazioni con aziende del calibro di Etsy, Maybelline e Meta AI.
Daniil Medvedev
Fonte: ANSA - EPA/ADAM VAUGHAN
Con 20,3 milioni di dollari, Daniil Medvedev è il settimo tennista più pagato al mondo. Il russo nell'ultimo anno ha ottenuto 7,3 milioni di dollari dai montepremi dei tornei e 13 milioni di dollari dalle varie attività fuori dal campo, soprattutto grazie agli accordi con aziende di videogiochi come EA Sports, Ubisoft e HyperX.
Rafael Nadal
Fonte: ANSA
Al sesto posto della classifica di Forbes che mette in fila i tennisti più pagati al mondo troviamo una leggenda di questo sport, Rafael Nadal: lo spagnolo, giunto alla soglia dei 38 anni, ha giocato poco negli ultimi dodici mesi, incassando appena 0,3 milioni di dollari dal campo. In compenso le attività extra campo portano i suoi guadagni complessivi a 23,3 milioni di dollari.
Jannik Sinner
Fonte: ANSA - ALESSANDRO DI MARCO
Già presente nella lista dei 30 Under 30 Italia di Forbes, Jannik Sinner è il quinto tennista più pagato al mondo: il campione italiano, diventato numero 1 del Ranking Atp, in un anno ha incassato 26 milioni di dollari, di cui 11,6 milioni dai montepremi dei tornei giocati e 15 milioni dalle attività extra campo.
Iga Swiatek
Fonte: ANSA - EPA/Adam Warzawa
Davanti a Sinner che con i suoi successi ha contribuito a far diventare il tennis uno degli sport più seguiti in Italia, in quarta posizione troviamo Iga Swiatek che è anche la seconda tennista donna più pagata al mondo: per la polacca 26,7 milioni di dollari divisi tra gli 11,7 milioni arrivati con i tornei e i 15 milioni guadagnati da altre attività, su tutte le sponsorizzazioni.
Coco Gauff
Fonte: ANSA -
La ventenne statunitense Coco Gauff è in assoluto la tennista donna più pagata al mondo e occupa la terza posizione nella classifica che mette insieme uomini e donne. La Gauff nell'ultimo anno ha guadagnato 7,1 milioni di dollari dal campo e 20 milioni di dollari extra-campo, per un totale di 27,1 milioni di dollari.
Novak Djokovic
Fonte: ANSA - EPA/RONALD WITTEK
Seconda posizione per Novak Djokovic che a 37 anni ha conquistato per la prima volta la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, dopo aver fatto incetta di Slam nel corso della sua straordinaria carriera. Il tennista serbo ha guadagnato in un anno 37,2 milioni di dollari: 12,2 milioni dai tornei e 25 milioni da attività fuori dal campo.
Carlos Alcaraz
Fonte: ANSA - EPA/CAROLINE BLUMBERG
Il tennista più pagato al mondo è Carlos Alcaraz: 32 milioni di dollari per lo spagnolo, suddivisi tra i 10,3 milioni arrivati dai tornei e i 32 milioni guadagnai con attività extra campo.
Quali sono i tennisti più pagati al mondo? Lo rivela una classifica stilata da Forbes che mette in fila i campioni della racchetta sulla base dei guadagni ottenuti nell’ultimo anno. Nella graduatoria sono stati presi in esame sia i guadagni arrivati dai tornei che quelli derivanti dalle attività extra campo come i contratti di sponsorizzazione. Nelle prime dieci posizioni troviamo un solo tennista italiano: Jannik Sinner.