Le squadre di calcio più tifate al mondo: 4 italiane in Top 15
Una ricerca rivela quali sono i club di calcio più tifati al mondo: nelle prime quindici posizioni ci sono anche quattro squadre della Serie A
Pubblicato:
Roma
Fonte: ANSA
La classifica delle squadre più tifate al mondo stilata da Zeelo si apre con la Roma: il club giallorosso occupa la quindicesima posizione della graduatoria con 22 milioni di tifosi sparsi su tutti i cinque continenti.
Borussia Dortmund
Fonte: ANSA - EPA/FRIEDEMANN VOGEL
C'è un club tedesco al quattordicesimo posto della classifica dedicata alle squadre di calcio con più tifosi in giro per il mondo: si tratta del Borussia Dortmund, una delle società più antiche e vincenti della Germania.
Juventus
Fonte: ANSA
Da sempre indicata come una delle squadre più tifate d'Italia, la Juventus vanta tanti sostenitori anche a livello internazionale: il club bianconero è tredicesimo al mondo con 27 milioni di tifosi.
Tottenham
Fonte: ANSA - EPA/VINCENT MIGNOTT EDITORIAL
Nella top 15 dei club con più tifosi al mondo ce ne sono diversi della Premier League, la massima serie calcistica inglese: in dodicesima posizione troviamo il Tottenham, una delle tante squadre presenti a Londra.
Paris Saint-Germain
Fonte: ANSA - EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON
Si vola in Francia per l'undicesima posizione della classifica riservata alle squadre di calcio più tifate al mondo: qui c'è il Paris Saint-Germain, unico club francese presente in graduatoria.
Bayern Monaco
Fonte: ANSA - EPA/ANNA SZILAGYI
Al decimo posto tra le squadre più tifate al mondo c'è il Bayern Monaco: secondo quanto riferito da Zeelo, i tifosi del club bavarese sono 45 milioni.
Inter
Fonte: ANSA
In totale sono quattro le squadre italiane presenti nella classifica delle più tifate a livello mondiale: in nona posizione troviamo l'Inter con 55 milioni di tifosi sparsi in giro per il mondo.
Milan
Fonte: ANSA
Già presente nella classifica delle squadre con più spettatori in Serie A nella stagione 2022/2023, il Milan occupa anche l'ottavo posto nella graduatoria riservata ai club con il maggior numero di tifosi al mondo.
Liverpool
Fonte: ANSA
Con circa 100 milioni di tifosi, il Liverpool è la settima squadra di calcio più tifata al mondo secondo la classifica pubblicata da Zeelo.
Manchester City
Fonte: ANSA
Delle prime dieci posizioni della classifica dei club più tifati al mondo, cinque sono occupata da squadre inglesi: al sesto posto c'è il Manchester City che nel 2023, battendo l'Inter nella finale di Istanbul, ha conquistato la prima Champions League della sua storia.
Arsenal
Fonte: ANSA - EPA/Facundo Arrizabalaga
I tifosi dell'Arsenal presenti in tutto il mondo sono 125 milioni stando alle stime riportate da Zeelo: questa cifra da dei Gunners il quinto club più tifato a livello internazionale.
Chelsea
Fonte: iStock - gipi23
Fuori dal podio il Chelsea: il club londinese, con 145 milioni di tifosi, è in assoluto la quarta squadra con più sostenitori al mondo.
Real Madrid
Fonte: iStock - Javier Paredes Perez
Terza posizione per il Real Madrid che conquista il gradino più basso del podio con 350 milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo. Il Real nel 2023 è stato inserito anche al secondo posto nella classifica dei club di calcio più ricchi del pianeta, dietro al Manchester City e davanti a Barcellona, Manchester United, Liverpool, Paris Saint-Germain e Bayern Monaco.
Barcellona
Fonte: iStock - resulmuslu
Secondo i dati riportati da Zeelo, il Barcellona vanta circa 450 milioni di tifosi in tutto il mondo: questo fa dei blaugrana la seconda squadra più tifata a livello internazionale.
Manchester United
Fonte: iStock - uksutakarn
Al primo posto nella classifica delle squadre più tifate al mondo troviamo il Manchester United: il club inglese guarda tutti dall'alto verso il basso grazie a qualcosa come 650 milioni di tifosi.
Quali sono le squadre di calcio più tifate al mondo? Lo rivela una ricerca condotta da Zeelo. Nella classifica dei club che vantano il maggio numero di sostenitori a livello mondiale, il Paese più rappresentato è l’Inghilterra, con diverse squadre della Premier League. Non mancano, però, le società italiane: nella top 15 ci sono 4 squadre della Serie A.