Migliori città europee da visitare a piedi: 5 italiane in Top 10
La piattaforma Preply ha redatto una classifica delle città europee più facili da visitare a piedi: nella top 10 ci sono ben cinque italiane
Pubblicato:
Siviglia
Fonte: iStock -nevarpp
Siviglia è la città che secondo Preply è quella più facile da scoprire a piedi. In particolare, qui si trova il percorso pedonale più breve per raggiungere le 5 attrazioni turistiche principali. Camminando per soli 20 minuti si possono toccare siti come Piazza di Spagna la cattedrale di Siviglia e il Palazzo Reale dell’Alcanzar, dichiarato patrimonio dell’UNESCO.
Venezia
Fonte: iStock -fazon1
Il secondo gradino del podio nella classifica di Preply è occupato dalla città di Venezia. La città lagunare è una delle migliori da scoprire a piedi dato che qui a pochissima distanza si trovano il Canal Grande, il Palazzo Ducale, Piazza San Marco e la Basilica di San Marco.
Porto
Fonte: iStock -SeanPavonePhoto
La città di Porto occupa il terzo posto della classifica dato che qui le 5 attrazioni principali distano all’incirca 2,3 km e sono raggiungibili a piedi in circa 30 minuti.
Firenze
Fonte: iStock -OscarCatt
Il quarto posto della classifica è occupato da un’altra città italiana: Firenze. Le principali attrazioni in città si trovano a circa 2,6 km o 33 minuti a piedi. Il capoluogo toscano è da poco rientrato anche nella classifica “100 Best Cities to Try Local Food” redatta da Taste Atlas.
Atene
Fonte: iStock -Vasilis Protopapas
La classifica di Preply mette al quinto posto la città di Atene. La capitale greca è famosa per i suoi bellissimi siti archeologici dalla storia millenaria e qui i siti di maggiore interesse distano 3,4 km a piedi.
Amsterdam
Fonte: iStock -a_Taiga
Sesto posto in classifica per Amsterdam che è nota per essere la “città delle biciclette”. Le attrazioni principali qui si trovano a circa 4,7 km di distanza. Amsterdam è una città dal ricco patrimonio artistico, ma è anche una delle destinazioni più costose in Europa secondo City Costs Barometer.
Milano
Fonte: iStock -Noppasin Wongchum
Settimo posto della classifica per un’altra città della nostra penisola: Milano, dove i cinque principali siti di interesse distano 3,9 km. Il capoluogo meneghino si trova in classifica a parimerito con Colonia.
Verona
Fonte: iStock -saiko3p
La classifica di Preply vede all’ottavo posto Verona, la città di Romeo e Giulietta. Qui le cinque migliori attrazioni sono distanti all’incirca 56 minuti a piedi. Verona è anche una delle mete in Italia consigliate dal Telegraph.
Nizza
Fonte: iStock -valentinama
Il penultimo posto nella classifica delle 10 migliori città da visitare a piedi è occupato da Nizza. Nella città francese le 5 attrattive principali, secondo Preply, sono raggiungibili a piedi in circa 59 minuti.
Roma
Fonte: iStock -Sean Pavone
Il decimo posto vede la presenza di Roma, la “città eterna”. A Roma la distanza a piedi tra i cinque principali siti di interesse è di 4,7 km. La capitale italiana è al decimo posto con un’altra capitale europea: Istanbul.
Visitare una destinazione a piedi è un modo davvero eccezionale per scoprire appieno la sua atmosfera, i suoi siti di interesse e gli angoli meno famosi. In più camminare tra le strade di una città non solo permette di risparmiare ma è anche una modalità ecosostenibile.
La classifica Preply sulle migliori città da visitare a piedi
Preply è una piattaforma per l’apprendimento delle lingue che permette di studiare online con insegnanti qualificati. Il sito ha anche un blog dove vengono pubblicati articoli su temi come il viaggi e il lifestyle. In uno degli ultimi articoli condivisi, Preply ha svolto una ricerca sulle mete europee più facili da scoprire a piedi. In particolare, sono state confrontate le 30 destinazioni europee più gettonate per decretare quali fossero le più semplici da visitare camminando.
La classifica è stata redatta misurando la distanza a piedi e i passi che dividono le 5 principali attrazioni presenti in ciascuna città. Nella Top 10 condivisa da Preply sulle città da visitare a piedi ci sono ben cinque città italiane.