Lavoro, quali sono le 10 professioni più richieste del 2023
Lavoro, dal contabile all'impiegato, passando per il progettista elettrico: ecco quali sono le dieci professioni più richieste del 2023 in Italia
Pubblicato:
Contabile senior
Fonte: 123RF - andreypopov
La top ten della classifica delle professioni più richieste in Italia nel 2023 stilata da Indeed si apre con il contabile senior: una figura che analizza i documenti e i rapporti finanziari supervisionando i rendiconti contabili di un'azienda. La figura del contabile è stata inserita anche nella classifica dei lavori con gli stipendi in aumento nel nostro Paese.
Addetto alla pianificazione della produzione
Fonte: 123RF - keatikun
L'addetto alla pianificazione della produzione è in assoluto il nono lavoro più richiesto in Italia secondo la ricerca condotta da Indeed a gennaio del 2023: questa figura si occupa di garantire l'accuratezza e la tempestività nel processo di produzione che può includere anche l'attenzione ai materiali e ai beni necessari nella fase di produzione.
Payroll specialist
Fonte: 123RF - maabaff
La classifica dei lavori più richiesti in Italia è il frutto di un indagine condotta da Indeed su un campione di mille lavoratori italiani: all'ottavo posto troviamo il payroll specialist che si occupa delle buste paga di un'azienda, gestendole in modo efficiente e facendo sì che tutti i dipendenti vengano pagati.
Consulente Hr
Fonte: 123RF - belchonock
Il consulente Hr è il settimo lavoro più richiesto d'Italia secondo la classifica stilata da Indeed: tale figura fornisce una consulenza di alto livello su un'ampia gamma di attività inerenti al campo delle risorse umane, inclusi il reclutamento, la gestione delle prestazioni e anche la retribuzione.
Progettista elettrico
Fonte: iStock - Bondariev
In sesta posizione nella top ten delle figure professionali più richieste nel nostro Paese troviamo il progettista elettrico che si occupa di creare e progettare gli impianti elettrici, andando a esaminare le esigenze elettriche di un edificio. In molti casi assistono anche ai progetti di costruzione e utility lavorando con le reti pubbliche.
Impiantista
Fonte: 123RF - uximetcpavel
L'impiantista è la quinta posizione professionale più ricercata in Italia del 2023: solitamente gli impiantisti si occupano dell'installazione di aggiornamenti tecnici e di elementi costruttivi essenziali, oltre agli aspetti progettuali di diversi contesti.
Hr generalist
Fonte: iStock - Nongnuch Pitakkorn
Sulla base della ricerca condotta da Indeed, al quarto posto nella graduatoria delle professioni più richieste d'Italia c'è l'Hr generalist: si tratta del responsabile della gestione quotidiana del reparto risorse umane che si occupa anche delle assunzioni, dei colloqui con il personale, della gestione dei benefit e delle ferie annuali.
Farmacista
Fonte: iStock - Tempura
Sul gradino più basso del podio nella classifica dei lavori più richiesti nel 2023 troviamo il farmacista: quello farmaceutico è uno dei settori dove si guadagna di più in Italia.
Manutentore elettromeccanico/meccanico
Fonte: 123RF - chuanchai
Il manutentore elettromeccanico o meccanico è in assoluto la seconda figura professionale più ricercata nel nostro Paese: si occupa della manutenzione e della riparazione di vari tipi di macchinari o meccanismi elettrici e può includere anche il lavoro su macchinari industriali.
Impiegato ufficio acquisti
Fonte: 123RF - fizkes
In cima alla classifica dei lavori più ricercati in Italia secondo la ricerca condotta da Indeed troviamo l'impiegato ufficio acquisti che svolge diverse mansioni, dalla preparazione degli ordini alla gestione delle richieste di informazioni, passando per il tracciamento degli acquisti e delle forniture.
Quali sono le professioni più richieste del 2023 in Italia? Lo svela Indeed che ha realizzato un’indagine su un campione di mille lavoratori italiani. La ricerca, condotta sulle offerte postate sul portale, mirava a individuare le figure che offrono le migliori possibilità occupazionali, tenendo conto di diversi fattori come la crescita degli annunci, la flessibilità e gli stipendi. Tra i lavori d’ufficio, tre posizioni su dieci fanno parte dell’area delle risorse umane.