Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei.
Giorgio Armani
Fonte: ANSA Foto | Ph. Sebastien Nogier
Come abbiamo già visto, in vetta alla classifica c'è Giorgio Armani: lo stilista, che ha da poco festeggiato i suoi 90 anni, è ormai da tempo lanciato ben oltre il settore della moda, occupandosi di design, hotel e ristoranti di lusso. Il suo patrimonio? Nientemeno che 12 miliardi di dollari (cosa che gli permette di aggiudicarsi il 171esimo posto tra i più ricchi al mondo).
Miuccia Prada e Patrizio Bertelli
Fonte: ANSA Foto | Ph. Daniel Dal Zennaro
Al secondo posto c'è un pari merito, e si tratta della coppia - sia nella vita che negli affari - formata da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli. Il loro patrimonio è pari a 5,7 miliardi di dollari ciascuno, e oggi entrambi guidano la celebre casa di moda Prada.
Rocco Basilico e Leonardo Maria Del Vecchio
Fonte: IPA | Ph. Anthony Behar
Chiudono il podio Rocco Basilico e suo fratello (solo da parte di padre) Leonardo Maria Del Vecchio, gli unici due eredi di Leonardo Del Vecchio ancora attivi in Luxottica: entrambi si aggiudicano il terzo posto, con un patrimonio di 4,6 miliardi di dollari a testa.
Renzo Rosso
Fonte: ANSA Foto | Ph. Andrea Merola
Scendiamo ora in quarta posizione, dove troviamo Renzo Rosso: si tratta del fondatore di Diesel, brand di abbigliamento famoso in tutto il mondo, nonché presidente del gruppo che controlla diversi marchi di moda (ma anche la società calcistica L.R. Vicenza). Il suo patrimonio è di 3,9 miliardi di dollari.
Brunello Cucinelli
Fonte: ANSA Foto | Ph. Mourad Balti Touati
Quinto posto per Brunello Cucinelli e la sua famiglia, con un patrimonio pari a 3,6 miliardi di dollari: lo stilista ha fondato la casa di moda che porta il suo nome, e che è specializzata soprattutto nel settore del lusso, producendo maglieria in pregiato cashmere.
Remo Ruffini
Fonte: ANSA Foto | Ph. Flavio Lo Scalzo
Remo Ruffini si aggiudica invece la sesta posizione, grazie al suo patrimonio complessivo di ben 3,5 miliardi di dollari. L'imprenditore italiano è il presidente e amministratore delegato di Moncler, storica azienda francese di abbigliamento e accessori che ha acquistato nel 2003.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana
Fonte: ANSA Foto | Ph. Sebastiao Moreira
Un altro pari merito al settimo posto: stavolta si tratta di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, i fondatori dell'omonima casa di moda di lusso conosciuta in tutto il mondo. I due stilisti hanno, a testa, un patrimonio complessivo pari a 2,2 miliardi di dollari.
Sandro Veronesi
Fonte: ANSA Foto
L'ottava posizione è occupata da Sandro Veronesi e dalla sua famiglia, che vantano un patrimonio totale di 2,1 miliardi di dollari: l'imprenditore è il fondatore del Gruppo Calzedonia, che controlla marchi come Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, Falconeri e Atelier Emé.
Nicola Bulgari
Fonte: IPA | Ph. Vincenzo Landi
L'imprenditore Nicola Bulgari, con un patrimonio complessivo di 1,9 miliardi di dollari è invece al nono posto: è il nipote di Sotirios Bulgari, di origini greche, che ha fondato l'omonima società di gioielleria, pelletteria e profumeria (dal 2012 parte del gruppo francese LVMH, di Bernard Arnault).
Paolo Bulgari
Fonte: ANSA Foto | Ph. Kiko Huesca
Infine, la classifica si chiude con il decimo posto di Paolo Bulgari, fratello di Nicola e anch'esso presidente dell'azienda di famiglia: il suo patrimonio è di 1,6 miliardi di dollari.
Il mondo della moda è un settore in continuo sviluppo, che in Italia ha radici ben piantate: secondo Forbes, sono 16 i miliardari che hanno saputo sfruttare il loro genio in questo ambiente, e nel 2024 il totale dei loro patrimoni ammonta a ben 57,9 miliardi di dollari. Cifre da far girare la testa, ma chi sono questi “paperoni” italiani? Al primo posto spicca Giorgio Armani, patron dell’omonima maison di grande fama in tutto il mondo. Scopriamo la classifica stilata da Forbes.