Mostre novembre 2020 in Italia: gli eventi da non perdere
Le principali mostre d'arte in Italia da visitare a novembre 2020: da Raffaello Sanzio a Andy Warhol, passando per Giovanni Boldini e Giambattista Tiepolo
Pubblicato:
I macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge, Padova
Fonte: Ansa
L'essenza dei macchiaioli, capaci di esaltare ogni attimo di vita quotidiana e rappresentare le emozioni umane in tutto il loro reale valore nella mostra "I macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge" ospitata da Palazzo Zabarella a Padova dal 24 ottobre 2020 al 18 aprile 2021.
Raffaello e il ritorno del Papa Medici: Restauri e Scoperte, Firenze
Fonte: Ansa
A Palazzo Pitti di Firenze, dal 27 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021, va in scena la mostra "Raffaello e il ritorno del Papa Medici: Restauri e Scoperte": un'occasione unica per ammirare il Ritratto di Leone X tra i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi, capolavoro di Raffaello, protagonista di un Virtual Tour in Lis, che torna nel capoluogo toscano dopo la trasferta a Roma per l'esposizione alle Scuderie del Quirinale.
Giuseppe Capogrossi. Il segno del mutamento, Roma
Fonte: Ansa
A Roma, presso la Galleria Lombardi di via Monte Giordano, va in scena la mostra "Giuseppe Capogrossi. Il segno del mutamento", con una selezione di circa 30 opere eseguite dal maestro tra gli anni '30 e gli anni '50.
L’oriente in casa. Oggetti dalla collezione di Frederick Stibbert, Arezzo
Fonte: Ansa
La Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo, dal 28 ottobre, ospita "L'oriente in casa, oggetti dalla collezione di Frederick Stibbert", mostra dedicata al collezionista d'arte e imprenditore inglese Frederick Stibbert. L'esposizione è curata da Enrico Colle e Martina Becattini e nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Ivan Bruschi e il Museo Stibbert di Firenze.
Giambattista Tiepolo, Milano
Fonte: Ansa
A Milano, dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 2021, Le Gallerie d'Italia celebrano Giambattista Tiepolo a 250 anni dalla sua scomparsa. Una mostra che esalta il genio eclettico capace di stupire con luce, colore, pathos e ironia.
Giovanni Boldini. Il piacere, Rovereto
Fonte: Ansa
Dal 14 novembre 2020 al 28 febbraio 2021 al MART di Rovereto va in scena la mostra "Giovanni Boldini. Il piacere", un percorso cronologico che ripercorre l'evoluzione dell'artista attraverso il suo inconfondibile linguaggio pittorico con ritratti splendenti e sofisticati.
De Chirico e la Metafisica, Pisa
Fonte: Ansa
Dal 7 novembre 2020 al 9 maggio 2021, Palazzo Blu di Pisa ospita la mostra "De Chirico e la Metafisica" che racconta l'opera del Pictor Optimus in un lungo viaggio attraverso una serie di assoluti capolavori, capaci di testimoniare l’evoluzione della ricerca di Giorgio De Chirico.
L’ottocento e il Mito di Correggio, Parma
Fonte: Ansa
La Rocchetta del Palazzo della Pilotta di Parma ospita, dal 14 novembre 2020 al 14 febbraio 2021, la mostra "L'Ottocento e il Mito di Correggio". I visitatori potranno ammirare opere del calibro della Madonna con la scodella e la Madonna di San Girolamo, le due tele arrivate dalla Cappella del Bono a Parma, confermata Capitale della Cultura anche nel 2021.
Aurelio Amendola. Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri, Pistoia
Fonte: Ansa
Dal 13 novembre 2020 al 14 febbraio 2021 a Palazzo Buontalenti e Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia, Aurelio Amendola racconta l'arte della fotografia attraverso 200 scatti scelti per l'antologia da Andy Warhol a Giorgio De Chirico, passando per Roy Lichtenstein e Mario Schifano.
La stagione dell’arte continua in Italia: il mese di novembre è ricco di mostre imperdibili nei musei di tuto il Paese, che offrono l’occasione di ammirare capolavori senza età dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Da Raffaello Sanzio a Andy Warhol, passando per Giovanni Boldini e Giambattista Tiepolo, ecco una selezione delle principali mostre d’arte in Italia da visitare nel mese di novembre 2020.