Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le 100 spiagge più belle del mondo
Fonte: iStock
Per celebrare il suo centenario, Corona, brand di una delle birre più celebri a livello internazionale, ha lanciato la piattaforma Corona 100, un progetto che unisce storytelling, contenuti digitali e una guida esclusiva alle 100 spiagge più belle del pianeta: tra queste ne troviamo anche 4 italiane. In generale nell'elenco ci sono 8 spiagge dell'Africa, 14 dell'Asia, 23 dell'Europa, 25 del Nord America e Centro America, 7 dell'Oceania e 23 del Sud America.
Baia Verde
Fonte: iStock
In rappresentanza dell'Italia nella lista delle 100 spiagge più belle al mondo stilata da Corona troviamo Baia Verde a Gallipoli: una spiaggia nota per la sua sabbia finissima e l'acqua cristallina nel paradiso naturale del Salento.
San Vito Lo Capo
Fonte: iStock
Le 4 spiagge italiane presenti nella lista delle più belle al mondo si trovano tutte al Sud, come la spiaggia di San Vito Lo Capo della provincia di Trapani, in Sicilia: incastonata tra le montagne, è famosa per il suo fascino mediterraneo. Nel 2024 la località di San Vito Lo Capo era stata inserita nella classifica delle migliori mete balneari per i giovani.
La Pelosa
Fonte: iStock
Insieme alla Puglia e alla Sicilia, anche la Sardegna trova spazio nella lista di Corona con ben due spiagge: una di queste è La Pelosa di Stintino, tra le spiagge più iconiche e fotografate al mondo ed eletta nel 2023 come una delle spiagge italiane più cercate su Google.
Cala Domestica
Fonte: iStock
A completare l'elenco delle spiagge italiane presenti nell'elenco delle 100 più belle al mondo, accanto a Baia Verde, San Vito Lo Capo e la Pelosa, c'è Cala Domestica nel Sulcis Iglesiente, in Sardegna: una baia selvaggia circondata da scogliere e vegetazione.
Zlatni Rat
Fonte: iStock
Tra le spiagge del Vecchio Continente troviamo anche Zlatni Rat, già indicata come una delle spiagge meno affollate d'Europa: si trova in Croazia e il suo nome significa "Corno d'Oro" in quanto richiama la forma di questa caratteristica lingua di sabbia, molto simile a un corno.
Praia da Falesia
Fonte: iStock
Restando in Europa troviamo anche Praia da Falesia, tra le spiagge più iconiche del Portogallo.
Rossnowlagh
Fonte: iStock
Per quanto riguarda il Vecchio Continente, insieme a Rossnowlagh in Irlanda, nella lista ci sono anche le seguenti spiagge: Stiniva in Croazia, Calanque d'En-Vau, Plage Notre Dame e Saint-Jean-Cap-Ferrat in Francia, Elafonissi, Kolona e Pori in Grecia, Stokksnes in Islanda, Kotor in Montenegro, Unstad in Norvegia, Praia de Odeceixe in Portogallo, Fistral nel Regno Unito e le spagnole Playa Ses Illetes, Playa de Valdevaqueros, Cala Macarelleta e Cala Jondal.
Lucky Bay
Fonte: iStock
Anche Lucky Bay in Australia fa parte dell'elenco stilato da Corona dedicato alle 100 spiagge più belle al mondo.
Pink Beach
Fonte: iStock
Oltre alla celebre e caratteristica Pink Beach dell'Indonesia, tra le spiagge asiatiche troviamo anche: Riyue Bay e Yalong Bay in Cina, Radhanagar Beache in India, Jodogahama Beache e Yonama Maehama Beach in Giappone, Sipadan Island in Malesia, Alegria Beach, Cloud 9 Beach e Hidden Beach nelle Filippine, Hiriketiya Beach in Sri Lanka, Koh Mak Island e Railay Beach in Thailandia e Soi Sim Beach in Vietnam.
L’Italia è presente quattro volte nella lista delle 100 spiagge più belle al mondo stilata da Corona per celebrare il suo centenario.