Allarme della Nasa per i mari italiani: la previsione per il 2100
Una ricerca della Nasa lancia l’allarme: il livello del mare lungo le coste italiane è destinato a salire nei prossimi anni. La Nasa ha elaborato nuove stime: entro il 2100 si prevede un aumento di oltre mezzo metro. Una previsione, questa, soggetta a diverse variazioni che dipendono da tanti fattori, dalle città, dalle eventuali modifiche al modello economico e dalle possibili misure orientate verso la riduzione delle emissioni di gas serra.
La Nasa ha fornito una mappa globale delle variazioni del livello del mare in base a tre diversi scenari: uno in cui si riducono le emissioni, uno in cui restano come allo stato attuale e il terzo in cui le emissioni aumentano. A prescindere dalle stime, la previsione è che in qualsiasi scenario ci sarà comunque un innalzamento del livello del mare: nel migliore dei casi di 30 centimetri, nel peggiore di 80.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Festival di Sanremo lascia la Riviera ligure? Le città candidate
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Il Festival lascia Sanremo? C'è una città favorita per ospitarlo
-
Furia Crepet sul turismo in Italia, nel mirino ci sono due città
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Il segreto dell'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci è svelato?
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
CityLife, quanto costa abitare sotto la Torre Hadid di Generali