Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le compagnie aeree preferite dagli italiani
Fonte: iStock - ugurhan
Il bollettino statistico di Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, ha fornito una fotografia precisa di tutto il 2024, rivelando quali sono le compagnie aree preferite dagli italiani, intese come quelle che hanno trasportato più passeggeri nel corso dell'anno.
Air Dolomiti
Fonte: iStock - Klaas Jan Schraa
Al decimo posto della classifica dedicata alle compagnie aeree preferite dagli italiani c'è Air Dolomiti: il vettore veneto del gruppo Lufthansa nel 2024 ha trasportato circa 2,4 milioni di passeggeri, il dato più alto tra le compagnie italiane, quelle con un certificato di operatore aereo rilasciato dall'Enac.
Air France
Fonte: iStock - Sundry Photography
Nella top ten delle compagnie aeree preferite dagli italiani troviamo anche Air France: occupa la nona posizione della graduatoria frutto dei dati di Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile.
Lufthansa
Fonte: iStock - Boarding1Now
Posizione numero otto per Lufthansa: il sodalizio tedesco anche nel 2022 era stata inserita nella classifica dedicata alle compagnie aeree che trasportano più passeggeri in Italia, ma in quell'occasione si era piazzata al quinto posto.
British Airways
Fonte: iStock - Bradley Caslin
La settima compagnia aerea preferita dagli italiani è la British Airways: dai dati Enac è emerso che nel 2024 oltre 182 milioni di passeggeri si sono imbarcati sui voli nazionali, internazionali e intercontinentali da e per l'Italia.
Volotea
Fonte: iStock - Toni M
Già presente nella classifica delle compagnie aeree più convenienti in Italia, Volotea trova posto anche in quella che mette in fila le compagnie preferite dagli italiani: occupa la sesta posizione.
Vueling
Fonte: iStock - Bradley Caslin
Al quinto posto tra le compagnie aeree preferite dagli italiani troviamo Vueling: nel 2024 i dati Enac riferiscono che quasi due viaggiatori su tre hanno volato con un vettore low cost.
WizzAir
Fonte: iStock - Boarding1Now
Si piazza a ridosso del podio WizzAir: quarta posizione per la compagnia aerea ungherese con sede nel comune di Vecses, nelle pertinenze dell'Aeroporto di Budapest-Ferihegy.
EasyJet
Fonte: iStock - Bradley Caslin
Gradino più basso del podio per EasyJet, la terza compagnia aerea preferita dagli italiani nel 2024: dalla ricerca dell'Enac è emerso che 36,2 milioni di collegamenti nel corso dell'anno sono stati da a per l'Italia.
Ita Airways
Fonte: ANSA/ Telenews
Al secondo posto della classifica che mette in fila le compagnie aeree preferite dagli italiani troviamo Ita Airways: nel 2024 la compagnia di bandiera italiana ha trasportato tra i 18 e i 19 milioni di passeggeri.
Ryanair
Fonte: iStock - Boarding1Now
La compagnia aerea preferita dagli italiani nel 2024 è Ryanair: nel corso dell'anno ha sfondato il muro dei 60 milioni di passeggeri trasportati nel nostro Paese, chiudendo a quota 61,3 milioni. I dati, oltre al vettore principale del gruppo Ryanair, includono anche la divisione britannica, la maltese e quella polacca. Dati record che indicano come Ryanier muova un terzo dei passeggeri del nostro Paese.
I nuovi dati del bollettino statistico di Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, consentono di conoscere quali sono le compagnie aeree che hanno trasportato più passeggeri in Italia nel corso del 2024.
Dai dati è emerso che nei dodici mesi passati oltre 182 milioni di passeggeri si sono imbarcati su voli nazionali, internazionali e intercontinentali da e per l’Italia: di questi 36,2 milioni sui collegamenti domestici e il resto con l’estero. In generale quasi due viaggiatori su tre hanno volato con compagnie low cost, segno di come i vettori a basso costo riescano ancora a dominare sui cieli italiani.