Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le città d’Italia dove i turisti spendono di più
Fonte: iStock - piola666
Quali sono le città italiane dove i turisti spendono di più? A rivelarlo sono i dati del rapporto Tourism and Incoming Watch pubblicato dal Ministero del Turismo. Nel corso del 2024 la spesa turistica nel nostro Paese ha sfiorato i 21 miliardi di euro, quasi il 40% in più rispetto a quanto successo due anni prima.
Como
Fonte: iStock - sedmak
Como è la decima città italiana dove i turisti spendono di più (393 milioni di euro nel 2024). Fuori dalla top ten troviamo Sassari, Trento, Siena, Messina, Torino, Genova, Bologna, Palermo, La Spezia e Bari. I turisti più "spendaccioni" del 2024 sono stati gli americani, seguiti da tedeschi, francesi, britannici e svizzeri.
Brescia
Fonte: iStock - Artem Bolshakov
Posizione numero nove per Brescia, dove in base ai dati del rapporto Tourism and Incoming Watch pubblicato dal Ministero del Turismo, la spesa turistica del 2024 ha raggiunto quota 477 milioni di euro.
Bolzano
Fonte: iStock - Kirk Fisher
Indicata come una delle città italiane più a rischio overtourism, Bolzano è ottava nella classifica dedicata alle spese dei turisti stranieri nel nostro Paese: 515 milioni di euro nel 2024.
Salerno
Fonte: 123RF - schnepfclaudia
Con 584 milioni di euro nel corso dei dodici mesi del 2024, Salerno è la settima città italiana dove i turisti spendono di più.
Verona
Fonte: iStock - saiko3p
Nella top ten della graduatoria dedicata alle città italiane dove i turisti spendono di più troviamo anche Verona: sesta posizione con 787 milioni di euro.
Napoli
Fonte: iStock - ZX-6R
Napoli è la prima città a superare il muro del miliardo di euro: occupa la quinta posizione della classifica frutto del rapporto Tourism and Incoming Watch pubblicato dal Ministero del Turismo con 1,33 miliardi di euro spesi nel 2024 dai turisti.
Firenze
Fonte: iStock - Sanga Park
Firenze vanta diversi dei musei e monumenti più visitati d'Italia, quindi non rappresenta una sorpresa trovarla nelle posizioni più alte della classifica: nel 2024 la spesa turistica del Capoluogo della Toscana è stata di 1,35 miliardi di euro, la quarta più alta di tutto il Paese.
Venezia
Fonte: 123RF - rebius
Gradino più basso del podio per Venezia, scelta come location per il fastoso matrimonio di Jeff Bezos: con 1,75 miliardi di euro è la terza città d'Italia dove i turisti hanno speso maggiormente nel 2024.
Milano
Fonte: iStock - FilippoBacci
Medaglia d'argento per Milano, città che riesce ad attrarre turisti in tutti i mesi dell'anno: la spesa nella city meneghina è stata di 1,85 miliardi di euro nel 2024.
Roma
Fonte: 123RF
Al primo posto della classifica che mette in fila le città italiane dove i turisti hanno speso di più nel 2024 troviamo Roma: la Capitale guarda tutti dall'alto verso il baso con 3,63 miliardi di euro spesi in un anno solare.
Il nuovo rapporto Tourism and Incoming Watch pubblicato dal Ministero del Turismo rivela quali sono le città italiane dove i turisti spendono di più, prendendo come riferimento i dati del 2024.
L’anno scorso la spesa dei turisti su tutto lo Stivale e le isole è stata di quasi 21 miliardi di euro, circa il 40% in più rispetto al 2022. Le prime venti città italiane sono responsabili del 74,7% del giro d’affari totale generato dai visitatori che arrivano dall’estero.
Gli americani sono i turisti che hanno speso di più raggiungendo quota 3,82 miliardi di euro; al secondo posto troviamo i tedeschi con 2,71 miliardi di euro, seguiti poi dai francesi (1,62 miliardi), dai britannici (1,59 miliardi) e dagli svizzeri (931 milioni).